l'analisi Il futuro di Enel spiegato con l’aiuto dei mercati (e con un confronto) La società ha intenzione di abbandonare gli investimenti non più redditizi e strategici per liberare risorse più fruttuose. In particolare le energie rinnovabili. Ma i conti ancora non tornano Fabio Bogo 28 GEN 2023
Cosa ci dicono i numeri di Enel sul futuro delle rinnovabili Per il (possibile) dopo Starace un'azienda più snella, più redditizia e ancora più sostenibile. Con alcuni punti di criticità Fabio Bogo 22 NOV 2022
l'intervista Perché ai sindaci e ai governatori non piace la pace fiscale. Parla Decaro (Anci) Per gli enti locali, le imposte non saldate sono un’importante voce di bilancio e i condoni in arrivo faranno saltare i conti. Una soluzione sarebbe "incentivare il pagamento offrendo al contribuente di chiudere in una sola soluzione, senza rate e interessi". Crediti, guai e soluzioni Fabio Bogo 18 NOV 2022
disinformazione agricola La politica alimentare italiana è schiava delle fake news ambientaliste Come insegna il blocco di Putin sui porti del Mar Nero, l'eccessiva dipendenza da un’economia estera sul fronte cibo è pericolosa. Mauro Agnoletti: "Ricominciamo a produrre grano, non lasciamo che poche multinazionali decidano i prezzi (e speculino) e mettiamo l'acqua nei tubi, come con il gas" Fabio Bogo 22 SET 2022
La montagna sacra dei rifiuti. Sfatare i tabù su differenziata e termovalorizzatori I guai con la discarica a Palermo e i modelli virtuosi di Brescia e Bolzano. Un maleodorante Grand Tour per andare oltre i luoghi comuni e scoprire quanto ci costa la mala gestione dell’immondizia Fabio Bogo 01 AGO 2022
Scenari Un mondo senza auto è possibile, senza innovazione no Le vetture inquinano, ok, ma proporzionalmente, dati alla mano, per l’ambiente sono più dannose le caldaie. La transizione però è inevitabile. Il punto è come trasformarla in un’opportunità. Qualche storia italiana Fabio Bogo 10 GIU 2022
un rifiuto inspiegabile Le sovraintendenze contro l’energia pulita. Toscana: un caso per Draghi Lo stop alla centrale geotermica di Abbadia San Salvatore lascia di stucco Sorgenia. L'impianto genererebbe 80 milioni di kilowattora di elettricità, che da soli basterebbero per 32 mila famiglie. Ora il dossier va a palazzo Chigi, che può archiviare il ricorso Fabio Bogo 19 MAG 2022
Emergenza energia “Le autorizzazioni ferme per l’eolico nel 2021? Sono il 100 per cento” L’Italia ostaggio delle sovrintendenze e dei tabù sul nostro gas. Che fare? Parla il presidente di Anie rinnovabili, Alberto Pinori Fabio Bogo 11 MAG 2022
L'intervista All'Italia serve un Figliuolo dell'energia. Parla il numero 1 di Elettricità Futura Agostino Re Rebaudengo avverte l'Italia: "Dobbiamo investire e crescere, se non vogliamo perdere l'opportunità di raggiungere il benessere che abbiamo sfiorato" Fabio Bogo 21 APR 2022
Ambientalismo putiniano. Dall’eolico alle trivelle, fino al gas russo. Chi blocca la riscossa energetica italiana? Un'indagine Chi ci rende dipendenti dall'energia di Putin? Viaggio nei folli paradossi di un paese tra burocrazia, soprintendenze, politica e ecologisti trinariciuti Fabio Bogo 15 APR 2022