Le teorie complottiste contro la Nato Mosca svela il complottone che lega Kyiv e i democratici americani. Stupiti? Il comunicato del ministero della Difesa russo è il tentativo di trovare un pretesto all'invasione russa: ma è un bluff Enrico Pitzianti 13 MAG 2022
Mosca ha un piano per aggirare le sanzioni sul gas. Passa dall’Africa Il rischio che la Russia possa controllare il gasdotto Nigeria-Marocco va ben oltre le sole materie prime energetiche. Il Cremlino potrebbe ampliare la propria influenza nel continente per circondare e destabilizzare l'Europa Enrico Pitzianti 06 MAG 2022
oligarchi in fuga Il vicepresidente di Gazprombank che ha lasciato la Russia e combatte con Kyiv Igor Volobuev, originario dell'oblast ucraino di Sumy, è almeno il quarto top manager del settore energetico che lascia il paese dall'inizio dell'invasione. Altri sono morti in circostanze sospette, a partire da Vladislav Avaev, ex dirigente della stessa banca Enrico Pitzianti 27 APR 2022
Quanto conta per Kyiv l’arrivo dell’ambasciatrice americana Brink Per quasi tre anni gli Stati Uniti non hanno avuto un proprio rappresentante in Ucraina. Il ritorno delle delegazioni, per quanto all’inizio non sarà fisso ma “mobile”, contribuirà a mettere la capitale in sicurezza Enrico Pitzianti 26 APR 2022
L'offensiva del Cremlino I rischi, le armi e le strategie nella guerra senza fronte del Donbas Nell'est dell'Ucraina si profila un conflitto su larga scala, ben diverso da quello delle prime settimane combattuto tra le strade e negli spazi ridotti dei quartieri cittadini. Adesso entreranno in gioco soprattutto l’artiglieria pesante e i sistemi di difesa antiaerea Enrico Pitzianti 20 APR 2022
I missili Neptune, rapida invenzione degli ucraini per battere Mosca (e la Moskva) Il danno più grave subito dall'esercito russo è stato causato da armi progettate e prodotte a Kyiv. Non basta smettere di mandare aiuti militari in Ucraina per far finire la guerra Enrico Pitzianti 19 APR 2022
Il metodo del Cremlino Perché l’esercito russo ha interesse a uccidere i civili: Bucha non è un caso Dalla rappresaglia alle questioni ideologiche e strategiche, ci sono almeno sei motivi che spiegano la logica e gli interessi dietro alle atrocità commesse dei soldati di Putin durante la loro ritirata. Ecco quali Enrico Pitzianti 07 APR 2022
l'analisi Le armi chimiche di Putin in Ucraina sono un rischio concreto L'avanzata dell'armata russa è in stallo, così Mosca potrebbe passare alle armi non convenzionali, come ha già fatto in Siria. Sarebbe un modo per costringere i civili ad arrendersi e mandare un messaggio alla comunità internazionale Enrico Pitzianti 24 MAR 2022
info-war Il Mali sul terrorismo si affida a Mosca e caccia l’ambasciatore francese La Russia punta a occupare lo spazio lasciato vuoto dalla Francia sfruttando le debolezze del paese africano, che intanto ha comunicato al diplomatico transalpino Joël Meyer di avere solo 72 ore per lasciare il paese Enrico Pitzianti 02 FEB 2022
In Africa prende forma un blocco politico golpista Nella parte occidentale del continente le giunte militari stanno imponendosi senza ostacoli Enrico Pitzianti 27 GEN 2022