Tra Vienna e Mosca tutto bene, ma con l’Fpö può andare pure meglio Estranea alla Nato, l’Austria non intende unirsi all’Alleanza come fatto invece dalla Finlandia e dalla Svezia. E i legami commerciali con la Russia sono molti Daniel Mosseri 06 GIU 2023
l'esempio Da profugo siriano a sindaco. La storia di Alshebl e la promessa mantenuta di Merkel “Ce la faremo”, disse l'ex cancelliera nel 2016, quando il numero di migranti sfiorò 1,5 milioni. Il percorso del primo cittadino di Ostelsheim, piccolo centro di 2.700 abitanti, è la testimonianza degli sforzi della Germania nell'accoglienza e nell'integrazione dei migranti. Tra corsi professionali, di formazione e di lingua Daniel Mosseri 03 GIU 2023
l'intervista Quanta paura fa la recessione “tecnica” della Germania Christian Oberst, senior economist presso l’Istituto di Colonia per l’economia tedesca, ci spiega perché il rallentamento della crescita di Berlino è un segnale preoccupante. Anche per l'Europa Daniel Mosseri 26 MAG 2023
Le sfide di Berlino San Habeck, protettore verde dell’industria tedesca Il ministro dell’Economia e leader dei Grünen ha varato un sussidio da 4 miliardi per raffreddare i prezzi dell’energia elettrica. Una misura da alcuni giudicata anti-ecologica, ma che produce posti di lavoro: la Confindustria locale gradisce Daniel Mosseri 25 MAG 2023
in germania Si fa difficile la rivoluzione verde di Robert Habeck, ora che è solo Il ministro dell’Economia e del Clima tedesco perde il suo braccio destro Patrick Graichen, un convinto sostenitore della transizione energetica, in uno scandalo di favoritismi e di potere. Il nodo dei consensi e il futuro del partito Daniel Mosseri 18 MAG 2023
Verso il voto I timori della diaspora turca in Germania e il fascino per il sultano Non sono solo i residenti in Turchia a votare alle elezioni: un grande bacino di voto arriva dall'Europa. Soprattutto Germania, dove risiede la più numerosa tra le comunità turche emigrate. E che subisce la forte personalità di Erdogan Daniel Mosseri 12 MAG 2023
Il caso I pericoli che Scholz non vede nell’accordo con la Cina ad Amburgo Cosco, il gigante del trasporto marittimo controllato del governo di Pechino, vuole rilevare una quota della struttura del porto anseatico. Il cancelliere spinge per la vendita, ma rimangono molti dubbi Daniel Mosseri 29 APR 2023
La ricetta per la vittoria dei comunisti in Austria Anti Putin, zero nostalgie sovietiche, ambizioni sul territorio. Il Kpö piace e non somiglia ai suoi simili Daniel Mosseri 27 APR 2023
Il viaggio di Baerbock in Cina, dopo Macron. Parla il sinologo tedesco Tim Rühlig Dopo le parole del presidente francese sulla questione Taiwan, il partito del cancelliere Olaf Scholz ha detto di aspettarsi che Baerbock “metta le cose in chiaro” durante i suoi colloqui cinesi Daniel Mosseri 14 APR 2023
progetti tedeschi Ecco chi sono i due ministri scelti da Scholz per legalizzare i “club” della cannabis Karl Lauterbach, titolare alla Salute, e Cem Özdemir, all'Agricoltura, sono le scelte del cancelliere tedesco per la legalizzazione della marijuana a uso ricreativo. Due esponenti molto "quadrati" per un tema delicato Daniel Mosseri 13 APR 2023