bandiera bianca Sull'utero in affitto ha ragione Nunzia De Girolamo L'ex parlamentare ha detto che qualora la pratica diventasse legale le donne di Scampia si metterebbo a spacciare uteri piuttosto che hashish. Tutti si sono indignati, ma dov'è lo scandalo? Antonio Gurrado 22 SET 2022
bandiera bianca Modesta proposta elettorale: un Erasmus in Italia per tutti gli studenti italiani Ecco tutti i vantaggi di un sistema di scambi interni che consenta di trascorrere un quadrimestre presso un’altra città, un’altra scuola e un’altra famiglia Antonio Gurrado 21 SET 2022
bandiera bianca La strada di Elisabetta Siete sicuri che sia davvero una discrepanza quella fra un Regno Unito pluralista in materia di religione e il solido cristianesimo delle esequie regie? Antonio Gurrado 20 SET 2022
bandiera bianca Il commovente silenzio di Londra in lutto per la Regina In un mondo in cui tutto si risolve o si raffazzona, in cui l’evento più triste viene inondato di retorica o esibizionismo per edulcorarlo, ci vuole la monarchia per ricordarci coi suoi riti solenni l’arrivo di un punto che non si può disfare Antonio Gurrado 19 SET 2022
Bandiera Bianca Il cubo vuoto a Torino e Mondovì che ha la pretesa di salvare il mondo Arriva in Italia il Cubus, un'installazione del collettivo "Achtung! Kunstleerer Raum" che con l'arte contemporanea vuole combattere l'intelligenza artificiale, il sovranismo, il potere economico e chi più ne ha più ne metta Antonio Gurrado 16 SET 2022
Laura ciao Laura Pausini si rifiuta di intonare "Bella ciao" durante un concerto in Spagna. Tutti a criticarla per il suo scarso antifascismo, quando la realtà potrebbe essere proprio l'opposto Antonio Gurrado 15 SET 2022
Cortocircuiti anti-monarchici La libertà di parola è sempre benvenuta, ma sarebbe bene accompagnarla con la libertà di pensiero Antonio Gurrado 14 SET 2022
bandiera bianca Il climate change e gli ardenti spiriti del web Qual è la temperatura ideale per contenere al minimo gli insulti online? Ce lo dice uno studio scientifico Antonio Gurrado 13 SET 2022
bandiera bianca Aboliamo il reddito di insegnanza Contro la pratica, distinta dall’insegnamento, grazie alla quale fior di docenti sono inchiavardati alle cattedre nonostante lavorino male o non lavorino affatto Antonio Gurrado 12 SET 2022
la coscienza di un figlio Cent’anni dopo Svevo, torna centrale il rapporto fra la morte del padre e la verità Nel libro più celebre dell'autore triestino, la scomparsa del padre diventa una faticosa contrattazione della verità, fra negazione e reinterpretazione capziosa. Ma il punto di svolta del rapporto genitore-autore arriva con Karl Ove Knausgård, dove l'autobiografia diventa tragedia Antonio Gurrado 10 SET 2022