una fogliata di libri L’uomo è ciò che mangia La recensione del libro di Ludwig Feuerbach, Morcelliana, 112 pp., 12 euro Maurizio Schoepflin 06 APR 2022
Una fogliata di libri Anarchia La recensione del libro di William Dalrymple, Adelphi, 634 pp., 34 euro Giulio Silvano 06 APR 2022
una fogliata di libri L’azione politica del filosofo. La vita e il pensiero di Alexandre Kojève La recensione del libro di Marco Filoni, Bollati Boringhieri, 346 pp., 22 euro Giuseppe Perconte Licatese 06 APR 2022
una fogliata di libri Possessi terreni La recensione del libro di Anne Tyler, Guanda, 206 pp., 12 euro Giorgia Mecca 06 APR 2022
una fogliata di libri Anche un proverbio russo avrebbe potuto uccidere Hitler “Tomás Nevinson” (Einaudi) è l’ultimo romanzo di Javier Marías Marco Archetti 02 APR 2022
La fuga dei corpi La recensione del libro di Andrea Gatti, Pidgin Edizioni, 380 pp., 16 euro Carlo Crosato 30 MAR 2022
una fogliata di libri Jacu La recensione del libro di Paolo Pintacuda, Fazi, 150 pp., 16 euro Flaminia Marinaro 30 MAR 2022
Una Fogliata di libri La barbarie di Berlino La recensione del libro di Gilbert Keith Chesterton (a cura di Martino Cervo). Rubbettino, 92 pp., 10 euro 30 MAR 2022
Una Fogliata di libri Il dottor Bergelon La recensione del libro di Georges Simenon. Adelphi, 195 pp., 18 euro Gaia Montanaro 30 MAR 2022
una fogliata di libri Robert Frost e l’inesorabile sentore di pienezza che ci conquista “Fuoco e ghiaccio” è il titolo della nuova raccolta in traduzione italiana del "poeta d’America" (Adelphi) Edoardo Rialti 26 MAR 2022