Leopardi e la filosofia La recensione del libro di Remo Bodei, Mimesis, 146 pp., 14 euro Maurizio Schoepflin 21 SET 2022
Un altro calcio La recensione del libro di Borja Valero con Benedetto Ferrara, Rizzoli, 216 pp., 18 euro Andrea Trapani 21 SET 2022
Del tutto illegale. E piuttosto contro la legge La recensione del libro di Damon Runyon, Mattioli 1885, 316 pp., 16 euro Gaia Montanaro 21 SET 2022
Rilke, l’uomo solo e senza casa che è stato un mito del Novecento A cura di Ulderico Pomarici, Castelvecchi ripropone le “Elegie duinesi” Matteo Marchesini 17 SET 2022
Una fogliata di libri No Boys Play Here La recensione del libro di Sally Bayley, Edizioni Clichy, 240 pp., 17 euro Federica Bassignana 14 SET 2022
una fogliata di libri Tutta un’altra guerra La recensione del libro di Dan Diner, Bollati Boringhieri, 318 pp., 28 euro Enrico Paventi 14 SET 2022
una fogliata di libri Venezia salva La recensione del libro di Simone Weil, Adelphi eBook, 106 pp., 3,99 euro Edoardo Rialti 14 SET 2022
UNA FOGLIATA DI LIBRI Racconti romani La recensione del libro di Jhumpa Lahiri (Guanda, 256 pp., 17 euro) Francesco Musolino 14 SET 2022
Una fogliata di libri Inseguendo il male da cui si è oscenamente attratti Andrea Tarabbia è un capitano Achab che con pervicacia insegue una balena, quella del male. “Il continente bianco” è un romanzo che discende da “L’odore del sangue”, grande incompiuto di Goffredo Parise , e che dà, al fascista di cui si innamora Silvia, un nome e una vita Marco Archetti 10 SET 2022
Una fogliata di libri Illuminismo cattolico. La storia dimenticata di un movimento globale La recensione del libro di Ulrich L. Lehner (Studium, 284 pp., 28 euro) Maurizio Schoepflin 07 SET 2022