Una fogliata di libri Come il vento La recensione del libro di Geraldine Brooks (Neri Pozza, 400 pp., 20 euro) Gaia Montanaro 28 DIC 2022
Una fogliata di libri Sanguemisto La recensione del libro di Gabriela Wiener (La Nuova Frontiera, 192 pp., 17,90 euro) Federica Bassignana 28 DIC 2022
una fogliata di libri Noi e la frastornante realtà davanti ai momenti abissali La festa di Natale appare ogni anno più paradossale, con la fede che evapora e l’ombra dell’inverno demografico che si allunga su buona parte dell’occidente. La possibilità di una salvezza ha sempre avuto a che fare anche con qualcosa di pericoloso e radicale Michele Silenzi 24 DIC 2022
una fogliata di libri Spigolature nei campi di Buddha La recensione del libro di Lafcadio Hearn, ObarraO Edizioni, 208 pp., 16 euro Massimo Morello 21 DIC 2022
una fogliata di libri Dove non mi hai portata La recensione del libro di Maria Grazia Calandrone, Einaudi, 250 pp., 19,50 euro Alessandro Litta Modignani 21 DIC 2022
una fogliata di libri Infinito Moonlit La recensione del libro di Sara Gamberini, NNE, 304 pp., 18 euro Carlo Crosato 21 DIC 2022
una fogliata di libri Terre di confine. La frontera. La nuova mestiza La recensione del libro di Gloria Anzaldúa, Black Coffee, 300 pp., 18 euro Francesca Pellas 21 DIC 2022
una fogliata di libri Tranquilli, la letteratura non sta andando da nessuna parte Domandarsi dove stia andando la letteratura contemporanea è una domanda tanto frequente quanto oziosa. La semplice risposta dell’antologia “Contemporanea Occidentale” (Il Saggiatore) Edoardo Rialti 17 DIC 2022
L’universo musicale di Bach La recensione del libro di Christoph Wolff, il Saggiatore, 525 pp., 65 euro Rinaldo Censi 14 DIC 2022