una fogliata di libri I cura cari La recensione del libro di Marco Annicchiarico, Einaudi, 248 pp., 17 euro Carlo Crosato 03 MAG 2023
Una fogliata di libri Sulla filosofia antica La recensione del libro di Ernst Cassirer. Bompiani (974 pp., 50 euro) Maurizio Schoepflin 03 MAG 2023
Una fogliata di libri Uno shock La recensione del libro di Keith Ridgway. Sur, 306 pp., 18 euro Andrea Frateff-Gianni 03 MAG 2023
Una fogliata di libri L’archivio dei danni collaterali La recensione del libro di Sinan Antoon, Hopefulmonster editore (244 pp., 24 euro) Federica Bassignana 03 MAG 2023
una fogliata di libri Di fronte al tremolare dell’uomo d’oggi è curativo leggere Whitman Nessun individuo più di lui ha cantato l’essere umano per ciò che è: un pezzo armonico della natura e allo stesso tempo quella parte del tutto che è unica proprio per il suo agire e per la sua autocoscienza Michele Silenzi 29 APR 2023
Una fogliata di libri Come colui che teme e chiama La recensione del libro di Nanni Cagnone. Giometti & Antonello, 107 pp., 18 euro Riccardo Bravi 26 APR 2023
Una fogliata di libri Mammut La recensione del libro di Eva Baltasar. Nottetempo, 144 pp., 15 euro Andrea Frateff-Gianni 26 APR 2023
Una fogliata di libri Il bambino e le isole (un sogno di Calvino) La recensione del libro di Marino Magliani. 66thand2nd, 192 pp., 17 euro Roberto Carvelli 26 APR 2023
Una fogliata di libri La vita senza i figli La recensione del libro di Roddy Doyle. Guanda, 219 pp., 20 euro Gaia Montanaro 26 APR 2023
Alla fine, il comico in letteratura è sempre una tristezza L'ultima raccolta di racconti di David Sedaris, “Cuor contento il ciel l’aiuta”, è una passeggiata nelle follie dell’America ossessionata dalla political correctness liberale e dalla brutalità repubblicana à la Trump Edoardo Rialti 15 APR 2023