Una fogliata di libri Aldiqua. Immagini per chi resta La recensione del libro di Giovanna Brambilla edito da Lubrica Bramati Editore (160 pp., 18 euro) Giacomo Giossi 14 GIU 2023
Una fogliata di libri Quasi niente sbagliato La recensione del libro di Greta Pavan edito da Bollati Boringhieri (192 pp., 16 euro) Cristina Marconi 14 GIU 2023
Una fogliata di libri E se le frasi da bar su Verga non le avesse dette Susanna Tamaro? La reazione del ceto letterario alle schiocchezze da bar su Giovanni Verga dell'autrice di "Per voce sola". Come dimostrato nei giorni scorsi con il caso Roccella, è addirittura più conformista e pavido del ceto politico Matteo Marchesini 10 GIU 2023
una fogliata di libri Dopo la fine della tragedia e di Dio si fa ritorno al mito (e che mito) “Della tragedia si potrebbe dire semplicemente che è come la vita: bisogna accettarne la catastrofe” Michele Silenzi 03 GIU 2023
Una fogliata di libri Prima della rivolta La recensione del libro di Michele Turazzi edito da Nottetempo (544 pp., 19,50 euro) Alessandro Mantovani 31 MAG 2023
Una fogliata di libri Città di sogni La recensione del libro di Don Winslow edito da HarperCollins (400 pp., 22 euro) Andrea Frateff-Gianni 31 MAG 2023
Una fogliata di libri Bang Bang Mussolini La recensione del libro di Anna Vaught edito 8tto Edizioni (304 pp., 19 euro) Federica Bassignana 31 MAG 2023
Una fogliata di libri Fatti per bruciare. Saggi 2000-2020 La recensione del libro di Rachel Kushner edito da Einaudi (224 pp., 20 euro) Gaia Montanaro 31 MAG 2023
una fogliata di libri Anche un diario della pandemia può raccontare un piccolo mondo È in libreria, per Adelphi, “Arresti domiciliari-diari della pandemia”. Se l’unico diario che si rispetti è quello in cui non accade nulla, a parte la lagna, questo non è un diario che si rispetti perché, per fortuna, contiene molto Marco Archetti 27 MAG 2023
una fogliata di libri Alzarsi La recensione del libro di Helga Schubert, Fazi, 194 pp., 18 euro Alessandro Litta Modignani 24 MAG 2023