Una fogliata di libri Il figlio del figlio perduto La recensione del libro di Soma Morgenstern, Marsilio, 313 pp., 18 euro Enrico Paventi 08 FEB 2023
Una fogliata di libri Pioggia sottile La recensione del libro di Luis Landero, Fazi, 238 pp., 18,50 euro Gaia Montanaro 08 FEB 2023
Una fogliata di libri La bellezza e l’orrore. La ricerca di Dio in un mondo sofferente La recensione del libro Richard Harries edito da Claudiana (260 pp., 24,50 euro) Maurizio Schoepflin 01 FEB 2023
Una fogliata di libri La tradizione La recensione del libro di Jericho Brown edito da Donzelli (168 pp., 14 euro) Riccardo Bravi 01 FEB 2023
Una fogliata di libri Dietro le quinte della polizia La recensione del libro di Georges Simenon edito da Adelphi (281 pp., 16 euro) Giulio Silvano 01 FEB 2023
Una fogliata di libri L’Ucraina in 100 date La recensione del libro di Giulia Lami edito da Della Porta (230 pp., 17,50 euro) Alessandro Litta Modignani 01 FEB 2023
Una fogliata di libri La sfida dell’arte narrativa e poetica di raccontare i quadri Un filo rosso che va da Friedrich a Rotkho, da Michelangelo a Cezanne e ripercorre le cicatrici dell'anima, i capolavori articistici, ciò che nel mondo ci fa arrestare ed esclamare “Ah!”. “Artisti Visionari”, il libro della studiosa Roberta Tosi, con le poesie di Davide Rondoni Edoardo Rialti 28 GEN 2023
Una fogliata di libri Notizia del disastro La recensione del libro di Roberto Alajmo edito da Sellerio (232 pp., 14 euro) Giacomo Giossi 25 GEN 2023
Una fogliata di libri Le Mariage La recensione del libro di Diane Johnson edito da Blu Atlantide (432 pp., 20 euro) Gaia Montanaro 25 GEN 2023
Una fogliata di libri Le ceneri della fenice e altri racconti La recensione del libro di Ubah Cristina Ali Farah edito da Hopefulmonster editore (148 pp., 20 euro) Federica Bassignana 25 GEN 2023