una fogliata di libri Marco Meier Ingemaus Feltrinelli, 326 pp., 22 euro La recensione del libro di Marco Meier, Feltrinelli, 326 pp., 22 euro Giacomo Giossi 04 OTT 2023
Una fogliata di libri Vita e visioni. Mary Shelley e noi La recensione del libro a cura di Vittorina Maestroni e Thomas Casadei, Mucchi, 137 pp., 15 euro Carlo Crosato 04 OTT 2023
una fogliata di libri L’anno portentoso La recensione del libro di William J. Locke, Atlantide, 352 pp., 26 euro Giulio Silvano 04 OTT 2023
Una fogliata di libri Quando non esistono vita o morte, ma solo il dolore “Chillicothe e Breathed, due cittadine che per Tiffany McDaniel sono il fulcro da cui nasce il Male” Giulia Ciarapica 30 SET 2023
Una fogliata di libri Al servizio segreto di Sua Maestà La recensione del libro di Ian Fleming, edito da Adelphi (277 pp., 22 euro) Andrea Frateff-Gianni 27 SET 2023
una fogliata di libri Malinconia barocca La recensione del libro di Aurelio Musi, Neri Pozza, 176 pp., 13,50 euro 27 SET 2023
una fogliata di libri È pericoloso essere felici. L’invidia degli dèi in Grecia La recensione del libro di Dino Baldi, Quodlibet, 259 pp., 18 euro Rinaldo Censi 27 SET 2023
Una fogliata di libri Uno sguardo che salva. Weil, Florenskij, Corbin La recensione del libro di Roberto Revello, edito da Meltemi (170 pp., 16 euro) Matteo Moca 27 SET 2023
una fogliata di libri Gadda e Calvino monumenti della letteratura? Anche no Nel 2023 la nostra letteratura celebra gli anniversari ingombranti di due figure che sono state sottoposte a un processo di monumentalizzazione francamente eccessivo Matteo Marchesini 23 SET 2023
una fogliata di libri Morte d’Urban La recensione del libro di J.F. Powers edito da Fazi (387 pp., 20 euro) Gaia Montanaro 20 SET 2023