L’orsacchiotto La recensione del libro di Georges Simenon, Adelphi, 147 pp., 18 euro Giulio Silvano 05 APR 2023
Atene, vivere in una città antica La recensione del libro di Marco Bettalli e Maurizio Giangiulio (a cura), Carocci, 344 pp., 35 euro Maurizio Schoepflin 05 APR 2023
una fogliata di libri Il più grande mistero e la più grande verità nella vita d’ogni uomo Il libro di Matteo Nucci, “Le lacrime degli eroi” (Einaudi), segue i personaggi di Omero attraverso il loro pianto e illumina una prospettiva in contrasto con quella del lamento costante del nostro mondo, che rifiuta nella maniera più assoluta il dolore Michele Silenzi 01 APR 2023
una fogliata di libri Che hai fatto dei tuoi fratelli? La recensione del libro di Claude Arnaud, Bompiani, 332 pp., 20 euro Giacomo Giossi 29 MAR 2023
Vite incrociate La recensione del libro di Antonio Besana, Ares, 160 pp., 14,80 euro Roberto Persico 29 MAR 2023
L’ultima innocenza La recensione del libro di Emiliano Morreale, Sellerio, 224 pp., 16 euro Giuseppe Fantasia 29 MAR 2023
una fogliata di libri Solo vera è l’estate La recensione del libro di Francesco Pecoraro, Ponte alle Grazie, 208 pp., 16 euro Alessandro Mantovani 29 MAR 2023
una fogliata di libri Il tentativo di arginare il fatalismo caro alle nostre società apatiche “Dalla catastrofe alla speranza. Un alfabeto politico della vita offesa” (Mandese), è l’ultimo libro di Alfonso Musci Matteo Marchesini 25 MAR 2023
Nanga Parbat. L’ossessione e la montagna nuda La recensione di Orso Tosco, 66thand2nd, 114 pp., 15 euro Giorgia Mecca 22 MAR 2023