Una fogliata di libri Ei fu. La morte di Napoleone La recensione del libro di Vittorio Criscuolo (il Mulino, 232 pp., 16 euro) Roberto Persico 16 GIU 2021
I rivoluzionari marginalisti La recensione del libro di Janek Wasserman (Neri Pozza, 446 pp., 28 euro Alessandro Litta Modignani 16 GIU 2021
una fogliata di libri Anche dalla filosofia del Male si può uscire sani e salvi Con "Spirdu" Orazio Labbate conferma il puo punto di forza come scrittore: entra a gamba tesa, ribaltando la prospettiva dell'horror come genere letterario Giulia Ciarapica 12 GIU 2021
Una fogliata di libri La salvezza. Relazioni fra pagani e cristiani nella tarda antichità La recensione del saggio a cura di Vincenzo Lombino e Arianna Rotondo (Città Nuova, 276 pp., 22 euro) Maurizio Schoepflin 09 GIU 2021
Flora La recensione del libro di Alessandro Robecchi (Sellerio, 286 pp., 15 euro) Andrea Frateff-Gianni 09 GIU 2021
Una fogliata di libri A cuore aperto La recensione del libro di Elvira Lindo (Guanda, 384 pp., 19 euro) Giuseppe Fantasia 09 GIU 2021
Una fogliata di libri Gli scrittori scrivono troppo? La recensione del libro di Jerome K. Jerome (Mattioli 1885, 96 pp., 10 euro) Gaia Montanaro 09 GIU 2021
una fogliata di libri La forza dell’intuizione rende grandioso un romanzo breve "Sazio di giorni" di Yoram Kaniuk (Giuntina) è un’esperienza di pura voluttà Marco Archetti 05 GIU 2021
Una fogliata di libri Carlo Scarpa. La casa sul Canal Grande La recensione del libro curato da Roberta Martinis, Francesco Magnani, Traudy Pelzel (Electa Architettura, 101 pp., 32 euro) Rinaldo Censi 02 GIU 2021
Una fogliata di libri Regia Parola Utopia. Il teatro infinito di Luca Ronconi La recensione del libro a cura di Roberta Carlotto e Oliviero Ponte di Pino (Quodlibet, 376 pp., 22 euro) Claudia Martinelli 02 GIU 2021