Una Fogliata di libri Lettere dall’Egitto La recensione del libro di Gustave Flaubert, Humboldt Books, 144 pp., 24 euro Rinaldo Censi 15 SET 2021
Una fogliata di libri Poche storie, i giovani di oggi sono meglio di quelli di ieri È vecchia quanto l’uomo la convinzione che l’umanità vada deteriorandosi. Ma ogni generazione, seppur di poco, trae insegnamento da quelle precedenti, permettendo alla nostra civiltà di migliorarsi Daniele Mencarelli 11 SET 2021
Una fogliata di libri Metropolis La recensione del libro di Ben Wilson. Il Saggiatore, 568 pp., 34 euro Roberto Persico 08 SET 2021
Una Fogliata di libri Taccuino di uno scrittore La recensione di W. Somerset Maugham. Adelphi, 412 pp., 24 euro Gaia Montanaro 08 SET 2021
Una fogliata di libri Blackened. Frontiere del pessimismo nel XXI secolo La recensione del libro di Andrea Cassini e Claudio Kulesko. Aguaplano, 176 pp., 17 euro Carlo Crosato 08 SET 2021
Una Fogliata di libri Lo Stato onnipotente. La nascita dello Stato totale e della guerra totale La recensione del libro di Ludwig Von Mises. Edizioni Società Aperta, 406 pp., 25 euro Maurizio Schoepflin 08 SET 2021
Natalia Ginzburg intuì il rischio di una cultura in mano ai tuttologi Quando la Ginzburg affronta i temi dell’educazione, il suo tono ha una durezza quasi biblica Matteo Marchesini 04 SET 2021
Una fogliata di libri Il corrispondente misterioso La recensione del libro di Marcel Proust (a cura di Luc Fraisse). Garzanti, 184 pp., 20 euro Giulio Silvano 01 SET 2021
Una fogliata di libri Nella polvere La recensione del libro di Lawrence Osborne. Adelphi, 285 pp., 20 euro Andrea Frateff-Gianni 01 SET 2021
Una fogliata di libri Panico La recensione del libro di James Ellroy. Einaudi, 350 pp., 19,50 euro Edoardo Rialti 01 SET 2021