La città in trenta voci Ugo La Pietra, architetto, designer, artista e molto altro. Nel suo “Dizionario” una raccolta di scritti che va dal 1972 al 2018 Michele Masneri 06 OTT 2019
Camminando sulla faglia Un pellegrinaggio laico che è una performance artistica. A piedi da Venezia verso le zone terremotate Michele Masneri 05 OTT 2019
Millennial in cisterna A Villa Medici dieci artisti nati tra gli ottanta e i novanta giocano con finti homo sapiens, monete sfuggite alla repressione del contante e performance orologiche-urologiche Michele Masneri 29 SET 2019
Il signor Rossi e la nostalgia Aldo Rossi è stato per l’architettura italiana quello che Lucio Battisti è stato per la musica leggera Michele Masneri 15 SET 2019
Cent’anni di Chiang Vita opere e piatti della chef che ha portato la cucina cinese in America Michele Masneri 15 SET 2019
L’età del coworking Nuovi spazi, nuovi format di collaborazione tra pubblico e privato. Wi-fi veloci oppure no, biblioteche, dibattiti. Le novità dalla Silicon Valley Michele Masneri 08 SET 2019
Uber per bambini Il modello del ride sharing è in crisi, ma ci sono sempre le nicchie Michele Masneri 08 SET 2019
Le insegne di Roma Dopo la rimozione della scritta CasaPound, un altro fondamentale riferimento visivo lascia orfani i romani: quello di Habitat sulla Cristoforo Colombo Michele Masneri 08 SET 2019
Austro gentrification Il Wien Museum dedica una mostra a Das Rote Wien (Vienna Rossa) Michele Masneri 01 SET 2019