terrazzo Joe dei miracoli Vita breve e opere somme di un grande designer novecentesco. Joe Colombo (1930-1971) e i suoi prodigi in mostra alla Gam di Milano michele masneri 31 MAG 2022
Terrazzo Conversazione con i FormaFantasma. Il duo di progettazione italiano più cool dei nostri anni La coppia è anticapitalista ma in modo volutamente ambiguo. Attinge a un fondo di rabbia che fa da propulsore al lavoro. E non è vero che sta diventando troppo disattenta alle questioni della circolarità dei materiali Carlo Antonelli 28 MAG 2022
Terrazzo Genova fuori sincrono Il capoluogo ligure ha un problema con il tempo. Nelle città minori le cose arrivano sempre un po’ prima o un po’ dopo. La mostra "Genova Sessanta" ne è la prova Enrico Ratto 17 MAG 2022
Terrazzo I mori di Milano Schiavi decorativi nella Lombardia e non solo; una controstoria dell’immigrazione e dello schiavismo in una mostra al Mudec 17 MAG 2022
Terrazzo Angelo Mangiarotti, l'erotico marmoreo A dieci anni dalla scomparsa, tornano di moda i mobili-scultura del designer milanese 10 MAG 2022
Terrazzo L’ultimo progetto dell’archistar brasiliano Niemeyer è una cantina L'opera finale dell'architetto arriva a dieci anni dalla morte ed è un’astronave in vetro e cemento che atterra tra i vigneti dello Château La Coste Enrico Ratto 07 MAG 2022
tecnica e fantasia Aldo Rossi a colori. La mostra sul designer al Museo del Novecento di Milano Un bel trip nella mente del primo italiano a vincere il premio Pritzker. Un mondo, quello rossesco, dove gli oggetti in casa possono esser scambiati per gli edifici che vediamo fuori dalla finestra. La sua Conica è forse la caffettiera più bella del mondo Giulio Silvano 07 MAG 2022
Terrazzo Riccardo Dalisi, il radicale mediterraneo che parlava ai ghetti "Ho preso un povero e l’ho fatto diventare un artigiano”, amava ripetere, facendo dell'integrazione sociale la cifra del suo lavoro. Fra i non molti esponenti solitari dell’architettura e del design radicale è stato l’unico meridionale Manuel Orazi 04 MAG 2022
terrazzo Massimo Minini c’est moi Ecco gli “Scritti”. Più che auto-monumento, il quaderno del gallerista come artista Giacomo Giossi 23 APR 2022