Fuortes al Copasir per rispondere della propaganda russa in Rai Talk show conditi con posizioni controverse in nome della pluralità di informazione e pensiero. Il Comitato per la sicurezza della Repubblica chiede spiegazioni sulla disinformazione di Mosca in Italia Redazione 12 MAG 2022
"La tv italiana è intossicata dalla propaganda russa". Parla Rula Jebreal "Si dà spazio a propagandisti russi in guerra contro la realtà. Santoro ormai dice le stesse cose di Salvini, gli stanno aprendo un'autostrada. Putin sta facendo in Ucraina ciò che ha fatto in Cecenia e in Siria con Assad. aiutare gli ucraini a difendersi con le armi è un principio morale e politico”. 12 MAG 2022
L’arma più forte L’Eurovision a Torino scopre la tragedia italiana di un inglese ridicolo I Jalisse tornano in cattedra, dopo aver incassato il rancore del quarto posto alla rassegna europea del 1997 e parecchi rifiuti a Sanremo: il risultato è una versione zoppicante della loro hit di 25 anni fa Claudio Giunta 12 MAG 2022
Ricetta seriale Senza Martha Mitchell non ci sarebbe stato il Watergate. La serie "Gaslit" racconta la sua storia L'eccessiva loquacità di una donna può creare scandali: in questo caso però, Julia Roberts interpreta la moglie del braccio destro di Nixon che nelle telefonate ai giornalisti parla degli "affari sporchi" del presidente Gaia Montanaro 09 MAG 2022
Il caso La 7 L’oligarca involontario Urbano Cairo, editore bifronte Da un lato il Corriere della Sera con la barra dritta contro la guerra di Putin. Dall’altro La7 e il suo caos feudale di talk filorussi. Conviene correre il rischio di farsi confondere con Byoblu? 09 MAG 2022
popcorn Il "Gattopardo" diventa una serie tv Il capolavoro di Tomasi di Lampedusa in "trasposizione seriale". Diretto da Tom Shankland, che ha intenzione di riscoprire "tutta la modernità del racconto". Viene la tremarella 09 MAG 2022
Per un pugno di share La televisione non è al servizio dei russi o della Nato. Con il canone o senza, è prima di tutto al servizio di se stessa. Guardate i talk-show. Sfide alla “O.K. Corral” per grattare il fondo del barile di un palinsesto che non ce la fa più Andrea Minuz 07 MAG 2022
Scandali britannici Una serie perfidamente inglese senza le remore che frenavano “The Crown” “A very british scandal”: una duchessa e i suoi 88 amanti in tre episodi che trascinano nella Londra, ancora un po' bigotta ma con un grande gusto nel vestiario, degli anni '60 07 MAG 2022
Viale Mazzini Le "linee guida" della prossima Rai. È la fine del talk-show. Ecco i nuovi volti In un documento del governo il disegno della nuova televisione. È la bussola dell'ad Carlo Fuortes. Più approfondimento, si preparano i nuovi programmi. Tra i nomi: Ilaria D'Amico, Saverio Raimondo, Monica Giandotti, Roberta Rei 06 MAG 2022
l'annuncio Fuortes smonta i talk-show: "Non sono ideali per il servizio pubblico" "Giornalisti, scienziati e intellettuali che improvvisano sono l'opposto di quello che ha fatto la Rai per lungo tempo. Guardare a Zavoli e Biagi", ha detto l'ad della tv pubblica. Che ha annunciato una discontinuità già a partire dai prossimi palinsesti Redazione 05 MAG 2022