Il matrimonio in Italia piace solo se è uno show in tv Le richieste di separazione sono aumentate del 60 per cento, eppure i programmi sulle coppie che decidono di sposarsi continuano ad essere molto seguiti. Mario Abis ci spiega il successo dei docureality come Matrimonio a prima vista, da domani in onda con la nuova stagione Claudia Casiraghi 18 GEN 2021
il foglio del weekend La forza della vecchiaia Nonostante Netflix, Amazon e lo streaming. La cara vecchia tv generalista resiste. Come Sanremo Andrea Minuz 18 GEN 2021
Trump all'Ariston Finirà a Sanremo, come Grillo. Gli servirà la spalla di Baudo, però. Anzi, mandiamoglielo subito Saverio Raimondo 13 GEN 2021
“The Undoing” invita alla visione compulsiva Dimenticate le serie tv che partono lente. Ogni episodio rivela cose che non sapevamo, rimescola le carte in tavola 13 GEN 2021
Dalla pandemia è tutto, a voi Pavlov Che differenza c’è tra una tv che crea rancore e una che lo combatte? Giletti, le file per i vaccini e il nuovo algoritmo dell’indignazione futura: #vaccinopoli. Indagine sul paese immaginario raccontato dal piccolo ceto medio riflessivo protestatario urbano 12 GEN 2021
Scienza e lockdown Perché gli scienziati in tv non dovrebbero lasciarsi trascinare dalle inclinazioni autoritarie Il loro ruolo è essenziale per rompere l’assedio del virus. Ma si dovrebbe spiegare a figure pure eminenti nel loro campo che regole e istituzioni di una società libera, faticosamente raggiunte nei secoli, sono diverse da quelle che governano un laboratorio scientifico o un dipartimento di medicina Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 12 GEN 2021
un foglio internazionale Se Netflix si dà alla politica Il gigante dello streaming ormai non sa che farsene del proprio potere Scrive lo Spectator (28/12) 11 GEN 2021
I Simpson avevano previsto la furia dei trumpiani al Campidoglio Dall'assalto a Capitol Hill al "presidente" vichingo. Gli omini gialli non avevano anticipato solo l'elezione di Donald Trump 07 GEN 2021