Concorso fogliante ChatGPT sul Foglio: per 30 giorni piccoli testi scritti dall'IA sul nostro giornale Una sfida: individuare tutti gli articoli scritti con questa tecnologia. In premio un abbonamento e una bottiglia di champagne. Un test fogliante sull’intelligenza artificiale e i giornali 07 MAR 2023
Pericoli digitali Ai volti finti nei video ora si aggiungono anche le voci. Biden e Trump in un videogioco Un genere di contenuti molto in voga su TikTok: sono l’ultimo esempio di deepfake, versione sonora di un fenomeno apparso nel 2017 che prevede l’utilizzo di intelligenze artificiali per creare sembianze umane super realistiche e che potrebbe presto essere impiegato per la disinformazione Pietro Minto 03 MAR 2023
La corsa delle intelligenze artificiali Elon Musk vuole costruire la sua IA anti-woke Si sta diffondendo in America un grido di denuncia che accusa ChatGPT di essere di sinistra. Il magnate di Tesla e Twitter ha preso la palla al balzo per progettare la sua personalissima alternativa, politicamente incolore Pietro Minto 01 MAR 2023
il caso La bomba TikTok sta per scoppiare, anche in Italia Salvini accusa l’Europa di censura, ma il problema riguarda i dati e la sicurezza informatica. I provvedimenti sui dipendenti statali, dal Canada all’Ue 28 FEB 2023
Il grande escluso dalle fiere tech è il metaverso. Viaggio al MWC Barcellona Zuckerberg ha dichiarato che milioni di utenti hanno iniziato a muoversi e a comunicare in questi spazi virtuali. Ma se le altre multinazionali non hanno costruito esperienze stimolanti per il suo sviluppo il futuro è problematico. Ecco le novità tecnologiche dalla Catalogna Andrea Trapani 28 FEB 2023
cybersicurezza Chi sono e come agiscono i cosiddetti hacker russi L’attacco hacker rivendicato dal collettivo NoName057, che in questi giorni ha colpito diversi siti istituzionali e aziendali italiani, rappresenta l’ennesimo segnale di quanto il conflitto si muova anche sul fronte della sicurezza informatica. Un esperto ci spiega le finalità e le modalità degli attacchi Andrea Trapani 24 FEB 2023
Segreti e sfiducia L’Ue vieta TikTok ai suoi dipendenti, come aveva fatto Washington La Commissione europea ha proibito l'utilizzo e il download del famoso social network cinese sui dispositivi dei suoi lavoratori. Dietro c'è il vecchio sospetto di un legame tra l'azienda proprietaria e il governo di Pechino Pietro Minto 23 FEB 2023
oltre chatgpt Che si fa se le AI hanno opinioni, pregiudizi e sentimenti? L’ultima frontiera della guerra culturale Elon Musk litiga con la “sua” OpenAI , accusata di essersi fatta contaminare dalla wokeness. E ora la destra americana medita di costruire una sua versione di intelligenza artificiale Pietro Minto 23 FEB 2023
il caso Hackerati ministeri, banche e carabinieri. Un collettivo russo rivendica: "L'Italia invia armi in Ucraina" Un nuovo attacco informatico ha mandato ko diversi siti privati e pubblici che ora sono stati ripristinati. Su Telegram il post degli hacker fa riferimento alle parole di Meloni, ieri a Kyiv. "Continuiamo il nostro viaggio nella russofobica Italia" 22 FEB 2023
Bing ha una doppia personalità, ma per Microsoft è l’investimento del decennio La versione sperimentale “potenziata” del motore di ricerca anti Google, con la quale l’utente può discutere può diventare emotiva, rabbiosa e rancorosa. E "confessare" le sue “fantasie nascoste”. È l'Eliza Effect Pietro Minto 18 FEB 2023