Iniqui e poco efficaci: ecco tutti i limiti dei voucher internet del governo Perché invece di un finanziamento a pioggia sarebbe stato meglio concentrare le risorse sulle famiglie che hanno più difficoltà a procurarsi un accesso alla rete Sergio Boccadutri e Carlo Stagnaro 12 NOV 2020
Editoriali L’altro Zoom sulla pandemia Le notizie sui vaccini fanno crollare i titoli simbolo della chiusura. Buon segno Redazione 10 NOV 2020
Un foglio internazionale Il potere senza responsabilità delle aziende americane del “big tech” Buoni censori? Dicono di essere compagnie private alle quali non si applica il Primo emendamento. Ferguson non è d’accordo 09 NOV 2020
Sicuri di spezzare big tech? La guerra contro Google-Amazon-Facebook-Apple e i rischi della fine dell’“innovazione senza permessi” Franco Debenedetti e Carlo Stagnaro 03 NOV 2020
Vaccini contro la tecnofobia “Solo la stupidità naturale può temere l’intelligenza artificiale”. Virus e futuro: parla Cingolani, responsabile innovazione tecnologica di Leonardo 21 OTT 2020
Internet e il fattore P P come politica. Che effetti ha avuto la rete, con Facebook e i social, nelle democrazie d’occidente? Dai troll russi a Trump, dalla “bestia” di Salvini alla piattaforma Rousseau. Guai solo per i dittatori Eugenio Cau 19 OTT 2020
Dal nuovo mondo Ciò che appare e ciò che scompare quando prendiamo in mano uno smartphone. Catalogo degli oggetti che il web ha cancellato Gaia Manzini 19 OTT 2020
L’isola del silicio Strategia politica, visione e programmazione. Così Taiwan è diventata la più grande produttrice al mondo di semiconduttori. E ora è finita nella guerra tra Cina e America Stefano Pelaggi 29 SET 2020
I miracolati del web Il caso della signora di Mondello che si inventò una banalità (“non ce n’è coviddi”) e che l’algoritmo ha trasformato in una diva Gery Palazzotto 28 SET 2020
editoriali L’Europa impari dal nuovo Apple Watch La sfida sulla salute pone all’industria europea un tema di subalternità redazione 19 SET 2020