l'omaggio I campioni da record di Tokyo 2020 incontrano Mattarella Mai come durante quest'estate lo sport ha dato l’immagine di “un paese vincente, resiliente, multietnico, inclusivo e solidale”. Segno di una rinascita, come avvenne per le Olimpiadi di Roma nel 1960? Chissà. Nel frattempo, al Quirinale gli atleti olimpici e paralimpici riconsegnano la bandiera e chiudono una stagione ricca di successi e emozioni Giorgio Burreddu 23 SET 2021
Come sarà il calcio del futuro Non solo droni, Var o sostituzioni illimitate. La FIFA ha presentato un piano per cambiare l'ecosistema calcistico. Andiamo verso i Mondiali ogni due anni? I piani di Gianni Infantino e Arsène Wenger Matteo Rivarola 23 SET 2021
"Preziosi vattene" era uno slogan. E ora che ha venduto davvero il Genoa cosa rimane? La squadra durante la sua presidenza (la più lunga della storia del club) ha vissuto pochi alti e molti bassi, ma ha giocato in Serie A ininterrottamente dal 2007. Ora, che ha venduto l’intero pacchetto azionario, la città si ritrova senza il "nemico" al comando. Sarà vero? Marco Pastonesi 23 SET 2021
Uno dei meriti di Mourinho è aver risolto il paradosso di Lorenzo Pellegrini Faceva il raccattapalle quando Totti era capitano. Adesso il centrocampista della Roma trasforma in oro ogni pallone che tocca. Per la consacrazione definitiva però gli manca ritagliarsi uno spazio in Nazionale Andrea Romano 23 SET 2021
Smantellare senza provare a ricostruire. Lo smarrimento del Barcellona I balugrana di oggi sono una squadra imbottita di giovani mandati alla sbaraglio. Dare le responsabilità di tutto ciò a Koeman è l'ennesimo atto di questa tragicommedia catalana Federico Giustini 21 SET 2021
Parma-Cremonese sanguina ancora I calciatori, scrivena Nanni Balestrini, "fanno quello che vogliamo noi, che li guidiamo dalla curva". Cercare di farlo da un albergo di Pordenone è impossibile. Per questo i ducali hanno perso? Paolo Nori 20 SET 2021
Viaggio nel mistero dell'Italia del volley che vince gli Europei La vittoria contro la Slovenia non è tutto merito del nuovo ct De Giorgi, come l'eliminazione olimpica non fu colpa soltanto dei senatori. Quel filo sottile che unisce fallimenti e vittorie Giorgio Burreddu 20 SET 2021
È morto Jimmy Greaves. Il suo calcio tra gol, record e tristezza L'inglese è stato uno dei migliori attaccanti della sua generazione, quella che inizò sul finire degli anni Cinquanta e finì nei Settanta. Prima di Mbappé fu il più giovane calciatore di sempre ad aver raggiunto quota 100 gol in carriera Emmanuele Michela 20 SET 2021
La Juventus è una Signora che non riesce a fuggire dal suo passato I bianconeri che non hanno ancora segnato un solo gol nei secondi tempi (subendone cinque in cinque partite) e sembrano divisa in due grupponi che tirano in direzioni diverse Giuseppe Pastore 20 SET 2021
Il Foglio sportivo Si corre a Misano. La Romagna nei motori Verso il Gp di San Marino e della Riviera di Rimini. Si corre a Misano, nella terra dove ci sono più Mondiali che abitanti Cristiano Cavina 18 SET 2021