Il Foglio sportivo - il ritratto di Bonanza Kokorin, Simeone e le metamorfosi nel calcio Se un cigno si trasforma in scarafaggio ci sarà una spiegazione che non sia semplicemente metaforica? Per fortuna il cambiamento non sempre conduce dentro stanze anguste, dalle quali sembra quasi impossibile fuggire. Alessandro Bonan 18 DIC 2021
veneto a pedali La bicicletta è un romanzo collinare. L'Eroica nelle terre del prosecco Tra Conegliano e Valdobbiadene il primo maggio 2022 si correrà la NOVA Eroica Prosecco Hills. Perché è una occasione da non perdere per il territorio (e non solo per farsi una pedalata) 17 DIC 2021
La Bianchi riabbraccia l'Italia L'azienda, che nel 2025 festeggerà i suoi 140 anni, riporta a Treviglio tutta la produzione. “Significa ricreare quella passione artigianale dalla quale tutto è nato", dice l'olimpionico Marino Vigna Luciana Rota 15 DIC 2021
Triste y final, ma non solitario Cosa resta di Sergio Agüero. L'addio al calcio dell'argentino L'attaccante si ritira a 33 anni e pochi mesi. L’aritmia cardiaca di cui soffre non gli consente di proseguire l’attività agonistica Federico Giustini 15 DIC 2021
Verstappen ha portato la Formula 1 nel suo nuovo mondo Il Mondiale vinto dall'olandese vale molto più di una stagione: è un modo diverso di correre Umberto Zapelloni 14 DIC 2021
Il calcio di Nori Due partite strazianti e le parole di Avvakum: “Quanto durerà questo tormento?” Parma-Perugia e Ascoli-Parma sono finite entrambe con un pareggio, il risultato peggiore. Contro questa sofferenza, non resta che l'arte Paolo Nori 14 DIC 2021
Pasticcio a Nyon I sorteggi portano la Champions League nel campo della meccanica quantistica Gli ottavi di finali erano stati sorteggiati e tutto sembrava risolto. Poi un errore tecnico ha costretto l'Uefa a rifare tutto portando la competizione europea per club più importante in un paradosso che piacerebbe molto agli amanti della fantascienza 13 DIC 2021
Dietro la vittoria (non ancora certa) di Verstappen Il Mondiale di Formula 1 delle carte bollate Bisognerebbe interrogarsi se questa F1 abbia davvero bisogno di tutti questi regolamenti, o se - tutelando, com’è ovvio, la sicurezza dei piloti - non si possa lasciare più margine alle decisioni dei protagonisti. Le colpe di Michael Masi e cosa non è andato quest'anno Giorgio Burreddu 13 DIC 2021
Il Foglio sportivo Lo sport tra sesso, bugie e omertà Gli abusi sessuali nello sport in Italia e nel mondo. "Impunità di gregge", il libro esplosivo della giornalista Daniela Simonetti diventa un podcast. Per "uscire dal silenzio" Fausto Narducci 13 DIC 2021
Il Mondiale di Formula 1 lo vince Verstappen (e lo decide Latifi) Hamilton battuto ad Abu Dhabi, con la safety car che sovverte tutto ad appena cinque giri dall'arrivo. Ora si traccia una riga e dall'anno prossimo cambiano regole e auto. In attesa della Ferrari Fabio Tavelli 12 DIC 2021