a londra Sinner batte Alcaraz a Wimbledon ed entra nel presente del tennis L'altoatesino non vinceva contro un top ten in un torneo dello slam da due anni. Perché quella di oggi è una partita spartiacque per la sua carriera Luca Roberto 03 LUG 2022
La Ferrari vince a Silverstone. Primo Sainz, la safety car manda Leclerc giù dal podio Lo spagnolo conquista la prima vittoria dopo 15o gran premi, mentre il monegasco perde 13 punti che sembravano sicuri. La classifica mondiale in testa è cortissima Fabio Tavelli 03 LUG 2022
Il Foglio sportivo "Un Mondiale così bello non lo rivedrete". Dino Zoff racconta il Mundial 1982 Il portiere campione del mondo ricorda Spagna ‘82: “Nessuno spettacolare come noi”. E ai numeri uno di oggi dice: “Meno piedi, più uscite” Umberto Zapelloni 02 LUG 2022
Il Foglio sportivo - That win the best Aboliranno l’arbitro: tra gentiluomini non serve C’è un esercito di svincolati a piede libero. Tutta gente che pensava di trovare squadra in fretta Jack O'Malley 02 LUG 2022
Il foglio sportivo Chi sarà il nuovo re degli scacchi? Le battaglie politiche passano anche dallo scacchiere del torneo dei Candidati: i geni che si sfidano sono lo specchio dei cambiamenti in atto, considerando che il gioco è storicamente presidio del soft power russo Michele Barbaro 02 LUG 2022
Il Foglio sportivo Paltrinieri, così si diventa un ironman SuperGreg non ha mai cambiato un aspetto del suo carattere, forse il più importante. Pur essendolo, non si è mai sentito un fenomeno, cioè la sua fenomenologia la manifesta solo in acqua, nelle gare Roberto Perrone 01 LUG 2022
Il Foglio sportivo Tour de France. Una passione chiamata Alpe d'Huez Il 4 luglio del 1952, settant'anni fa, la Grande Boucle scoprì per la prima volta una delle salite-icona del ciclismo. Vinse Fausto Coppi, ma per pubblico e organizzazione fu un disastro, nonostante il Campionissimo. La storia poi sistemò le cose 01 LUG 2022
Il Foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Il ritorno di Lukaku e il margine d’errore che porta con sé Il gigante si era trasferito a Londra, cercando il denaro, dimenticando Milano, la sua casa, il suo lavoro, l’amore. Ora è tornato, ma cosa è rimasto del centravanti che sfondava il muro avversario a colpi di coscia, petto e spalla? E se si fosse all’improvviso spenta una luce dentro il suo gioco? Alessandro Bonan 01 LUG 2022
Habemus Paolo Maldini rimane alla guida del Milan. Ormai è una specie di Orson Welles del calcio I dettagli del contratto appena rinnovato sono ancora avvolti nella nebbia. Ma alla fine di questo giugno tribolato i tifosi possono tirare un sospiro di sollievo: Paolo resta Giuseppe Pastore 01 LUG 2022
Il Foglio sportivo Un viaggio nel Mundial ’82 Da Alassio a Madrid negli hotel dove il ct Enzo Bearzot costruì il trionfo degli azzurri Alberto Facchinetti 30 GIU 2022