ciclismo Il Giro delle Fiandre di Pogacar è una corsa generazionale Lo sloveno ha attraversato la linea di arrivo della Ronde con Mathieu van der Poel sullo sfondo. Una corsa che può essere sintetizzata in un "meraviglia" 02 APR 2023
Formula 1 A Melbourne vince il caos dopo un Gp desolante Due bandiere rosse, tre partenze, bandiera a scacchi dietro Safety car. Non poteva andare peggio il terzo Gran premio della stagione della Formula 1. Primo Verstappen, secondo Hamilton, terzo Alonso, male le Ferrari Fabio Tavelli 02 APR 2023
Il foglio sportivo Il Napoli può davvero diventare il nuovo Milan Tre sfide in 16 giorni per strappare lo scudetto e ripercorrere la stessa storia europea del Diavolo. Una teoria scomposta in cinque piani narrativi Giuseppe Pastore 01 APR 2023
Il Foglio sportivo - Il ritratto di Bonanza La seconda vita di Spalletti e Pioli Nel calcio è sempre possibile rifarsi: c'è tempo per un riscatto, anche quando nulla sembra presagirlo. Prima lo scudetto del Milan, poi l'ascesa del Napoli. Perché i due allenatori sono un esempio per tutti Alessandro Bonan 01 APR 2023
Il Foglio sportivo Dan Peterson è stato molto più di un coach L’Olimpia e Armani ritirano la maglia dell’uomo che ha segnato la storia del club e del basket. L'esordio in America, gli anni in Cile, il difficile impatto con l'Italia. Ripercorrere la sua carriera per celebrarlo Umberto Zapelloni 01 APR 2023
Il Foglio sportivo Le pietre del Giro delle Fiandre sono diventate una terra d'amore. Parla Philippe Gilbert Ha avuto il merito di aprire una crepa nel ciclismo. Una crepa dalla quale è uscita una generazione di ciclisti d’assalto. L'ex campione del mondo vallone ci racconta cosa vuol dire correre sul pavé della Ronde 01 APR 2023
Il foglio sportivo Se il calcio del futuro è quello di Piqué, io resto al pub Che noia la pausa per le Nazionali, per fortuna si ricomincia con Manchester City-Liverpool. Si brinda ancora al Napoli, mentre "alla frontiera del pallone" si preferisce ancora Shakira Jack O’Malley 01 APR 2023
L'editoriale del direttore I Giochi e Wimbledon: fottere Putin con lo sport Vedere un russo disposto a rinunciare alla propria appartenenza per essere libero di gareggiare è uno schiaffo al putinismo. Per combattere i macellai servono sanzioni e armi, non boicottare i passaporti 01 APR 2023
Il Barcellona non piace più Dieci anni fa il club blaugrana guidato in panchina da Pep Guardiola era uno dei più amati al mondo, grazie anche alla retorica del club che si oppone al potere. Negli ultimi anni il club sembra aver ereditato più i vizi che le virtù del potere che voleva sovvertire Andrea Romano 01 APR 2023
Nba Così l'ex dimenticato Austin Reaves sta salvando la stagione dei Lakers Se i gialloviola sono ancora in corsa per i playoff, nonostante le quattro settimane di LeBron James, gran parte del merito è della guardia uscita da Oklahoma che nessuna franchigia aveva voluto prendere al Draft del 2021 Andrea Lamperti 29 MAR 2023