Cambiamenti I Ferragnez 3, un legal che fa arrivare qualche like perfino a Giurisprudenza Dall'Antitrust al Ddl Ferragni, dalle Holding alle quote societarie. La famiglia più famosa d'Italia ha risollevato il mestiere dell'avvocato. O almeno l'idea televisiva del lavoro. Noi, avvocati "veri", intanto, continuiamo a usare i brocardi latini Ester Viola 02 MAR 2024
Dating app No, cari single: Tinder non ha alcun interesse a farvi trovare il vero amore L'infinito catalogo di potenziali candidati delle dating app infonde negli utenti l’idea che nessuno possa essere all’altezza del successivo, e che quindi accontentarsi possa far perdere occasioni migliori. Insomma è solo una questione di business Antonio Gurrado 02 MAR 2024
L'editoriale del direttore Lo Zeitgeist degli Oscar. La vera sfida dei talenti riguarda la difesa della libertà Andare al cinema, pensare alle nomination e scoprire che lo spirito del tempo proiettato sul grande schermo è lo stesso proiettato nella quotidianità delle nostre democrazie: cosa fare per difendere noi stessi da chi cerca di toglierci qualche spicchio della nostra libertà 29 FEB 2024
Saverio ma giusto Gli agenti di polizia non reggono la tensione? Esiste il giardinaggio, o lo yoga Di fronte a una flagranza di reato come le manganellate senza motivo sugli studenti a Firenze e Pisa, compito di un bravo poliziotto non sarebbe quello di intervenire per salvare chi sta subendo un’aggressione? Saverio Raimondo 28 FEB 2024
Il benessere non basta più Da Miami a Palm Beach c'è una sola ossessione: la longevity Reportage dalla Florida dei nuovi ricchi con il culto della pelle levigata. Filler e cellule staminali, avocado e integratori. Votano Trump ma non lo dicono. E inorridiscono per i poveracci Camilla Baresani 26 FEB 2024
Le voci Autoritratto della Generazione Z Non più adolescenti, non ancora adulti, intenti a “snodare” la propria vita con l’età. L’incertezza e la consapevolezza, lo studio, il momento delle scelte. Il futuro che incombe e i social che non sono tutto. Dieci piccole storie intorno ai 18 anni: diario di un girotondo romano 26 FEB 2024
Un milione di click Il contrappasso di Ferragni. Analisi dell’intervista (dice lei) più letta del mese Finalmente è l'influencer a pendere dai giornali e non il detestabile viceversa. A che serviranno queste 30 mila battute luccicanti se dovesse arrivare un rinvio a giudizio? A niente, per lei. Ma a un po’ di spasso per noi sicuramente sì Ester Viola 24 FEB 2024
Il pensiero Aprire gli occhi su ciò che ci è più prossimo è la via maestra della conoscenza L'antropologia del restare di Vito Teti, l'ossessione dei viaggi e la necessità di riscoprire la propria realtà locale, di stabilizzarsi è un richiamo alla bellezza delle cose vicine e familiari che spesso trascuriamo o diamo per scontato Alfonso Berardinelli 24 FEB 2024
Oltre la disforia Aumentano patologie genitali e della crescita tra i bambini, ci dice un medico "Sono in crescita ipospadia o ginecomastia, ma anche ansia e depressione. Situazioni probabilmente riconducibili a fattori ambientali e a sostanze presenti nell’aria o negli alimenti", dice al Foglio Claudio Spinelli, ordinario di Chirurgia Pediatrica all'Università di Pisa Marina Terragni 24 FEB 2024
Vittime di scrolling Come la sindrome da deficit di attenzione da troppi social sta cambiano le nostre relazioni Le neuroscienze ci assicurano che la struttura del nostro cervello negli ultimi millenni non è mai cambiata, ma il suo funzionamento sì, perché il cervello modifica i processi a seconda di cosa fa e cosa non fa Valeria Cecilia 24 FEB 2024