La Commissione europea chiede chiarimenti sulla manovra Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 21 OTT 2019
Così l'agenzia matrimoniale resiste nell'epoca di Tinder e dell'amore mordi e fuggi In tanti, soprattutto chi ha vissuto difficoltà relazionali, chiedono un adeguato filtro, psicologico e umano. Giorgetti (Amore e Psiche): “App e siti online non assicurano alcun controllo” Claudia Casiraghi 21 OTT 2019
Il pasticcio grillino sui termovalorizzatori siciliani (ah, a Palermo la discarica è piena) Annunci fatti e disattesi, strane "manine" (mai individuate) che imponevano gli inceneritori. Ma il ministro che predica la differenziata può dormire sonni tranquilli: anche stavolta la Sicilia resterà coi rifiuti per strada Riccardo Lo Verso 20 OTT 2019
Come diventammo populisti Il “Ritorno a Reims” di un sociologo molto di sinistra. Per scoprire che tutta la sua famiglia comunista è passata con Le Pen. Appunti (per l’Italia) sul tradimento della politica e delle élite 20 OTT 2019
Perché la proposta “rivoluzione verde” non è un pasto gratis Dagli Stati Uniti all’Europa si discute di carbon tax. E’ opportuno aumentare il costo dell’energia per gli elettori? Alberto Clò 20 OTT 2019
Victoria's Secret sceglie il pol. corr. e riporta gli angeli sulla terra Il marchio di lingerie colpito dallo scandalo Epstein e sull’orlo del fallimento ha già licenziato il 15 per cento dei dipendenti. Nella nuova campagna una modella trans e una curvy. Ma c'è il rischio che sia un paracadute tardivo contro la crisi Valeria Sforzini 20 OTT 2019
Le notizie del giorno in breve Di Maio chiede modifiche alla legge di bilancio Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 17 OTT 2019
Le notizie del giorno, in breve La morte di Paolo Bonaiuti e l'indagine su Michele Emiliano Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni 16 OTT 2019
Perché l'Italia è il paese sviluppato con il più alto numero di occupazioni Non solo il Nuovo Cinema Palazzo di Roma. Nel nostro paese i casi di squatting sono 50 mila, spesso legittimati da una legge applicata in modo troppo lasco. Lo studio dell'Ipri Maurizio Stefanini 16 OTT 2019
Portiamo Israele in Europa Una sfida all’estremismo, per essere dalla parte giusta della storia. Tante le adesioni all’appello fogliante 16 OTT 2019