La scuola senza poesia Gli inglesi eliminano i poeti dai programmi scolastici. Ben fatto! I versi devono essere liberi Simonetta Sciandivasci 09 AGO 2020
Mangiare sushi servito da un cameriere robot A Roma c'è un ristorante dove ai tavoli serve un automa. Sostituiranno il personale? No, "non si può e non vogliamo automatizzare tutto", ci dice il proprietario Gianluca De Rosa 06 AGO 2020
editoriali La pubblicità della Nike e la diversity La task force interna fa la morale al management dell’azienda 06 AGO 2020
Ryanair rischia la sospensione dei voli in Italia La compagnia irlandese ha violato "sistematicamente" le norme nazionali sulla sicurezza sanitaria. Enac manda un primo avvertimento. Nuova grana per i trasporti Maria Carla Sicilia 05 AGO 2020
saverio ma giusto Che palle il fascismo! Il museo del duce a Roma avrebbe quel ruolo pedagogico che è sempre mancato all’antifascismo Saverio Raimondo 05 AGO 2020
Le immagini da Beirut La nuvola rossa di nitrato d'ammonio, il porto distrutto, la città rasa al suolo. Foto dalla capitale libanese sconvolta dalle esplosioni 05 AGO 2020
La tristezza negli occhi di Marilyn e quel desiderio di essere amata Quando appariva lei, tutto il resto scompariva: la vita, i bisogni, il terrore. Eppure non era solo una diva, ma una semplice ragazza a cui capitava di piangere in tram Simonetta Sciandivasci 05 AGO 2020
I classici greci e tanta poesia. Marilyn era a posto anche con la letteratura Non solo abiti. Memorabilia a 58 anni dalla morte dell’attrice tra libri, costumi da bagno e vecchie foto che non sono invecchiate Mariarosa Mancuso 05 AGO 2020
“Il mio regalo blu alla Roma post Covid” Massimiliano Fuksas svela il progetto avveniristico del nuovo Spallanzani, l’ospedale d’eccellenza nella lotta al coronavirus. Si chiamerà No Hospital. “Per afferrare la modernità non c’è solo il modello Genova” Simone Canettieri 05 AGO 2020
Nel guardaroba di Marilyn “Era facilissimo vestirla, e io adoravo farlo”, ha detto il costumista William Travilla. Tra i vestiti dell'attrice c’è tanta Italia e tanta sapienza creativa nazionale Fabiana Giacomotti 05 AGO 2020