Prima puntata Transgender in viaggio. Indagine su una realtà (non più) sommersa Che cosa è cambiato, dove, perché? Figli, genitori, teen-ager davanti a se stessi e davanti a un telefono, documenti e percorsi medici. "Dead name. Basta, si spera nessuno lo usi più", dice Michelle, che a 12 anni non sapeva come fare coming-out con sua madre e allora le ha scritto su Whatsapp. I farmaci bloccanti, la pubertà “congelata”, la cura con gli ormoni. Parlano i medici del team di Careggi 16 MAG 2023
Paese percepito e paese reale L’Italia è la nuova Ddr? Il World Press Freedom Index 2023 parla bene di noi È stato il weekend dei censurati immaginari, da Carlo Rovelli bandito (e poi riammesso) alla Buchmesse di Francoforte fino alla cacciata di Fazio dalla Rai. Eppure siamo passati dal 68esimo al 41esimo posto per libertà di stampa 16 MAG 2023
A ogni crisi identitaria della sinistra riecco la nostalgia per il Pci L’invincibile fattore K, dalle utopie nei film di Veltroni e Moretti, al ritorno dell’Unità Andrea Minuz 13 MAG 2023
scala mercalli La mia ossessione per Luca Mercalli, climatologo cataclimatico con il papillon Il commentatore insiste sul “ground zero della megasiccità”, ma qualche dubbio sulle colpe dell’uomo viene anche a lui 13 MAG 2023
Il prete, il medico e Mastroianni. Il mito ripetitivo del maschio incinto Da un emoji inclusivo al cinema, fino al medioevo. Una catena di déjà-vu 13 MAG 2023
L'analisi Il bivio del non profit, tra organizzazione e disintermediazione Più associazioni di volontariato e meno volontari: i dati Istat interrogano gli enti promotori e riaprono un dibattito centrale per il futuro del paese. Come sta cambiando il Terzo settore Dario Di Vico 13 MAG 2023
La lezione Studenti, successo e merito. Chiacchiere a Piacenza con Giorgio Armani "Da ragazzo non guardavo la città e la gente. Pensavo solo a come potermi divertire. I giovani devono capire che il futuro è un’altra cosa, e che devi gestirlo. Poi, naturalmente, non è che non mi sia divertito”, dice lo stilista, a cui ieri è stata conferita la laurea honoris causa in global management Fabiana Giacomotti 12 MAG 2023
il caso I ministri di Meloni litigano sul caro affitti Aumentano le tende degli universitari nelle città e si accende il dibattito anche nel governo. Bernini: “Valditara esprime legittimamente le sue opinioni, ma la mia linea rimane quella del dialogo” Redazione 11 MAG 2023
la lettera Appello contro i finti pacifisti (da smascherare) L’unica accusa che si può rivolgere all’occidente è di non aver agito in tempo sulla Russia. La fusione tra le dottrine degli anti occidentali, l’anti americanismo, l’antiscientismo no vax e le teorie antistoriche filoputiniane ha creato, sull’Ucraina, un cortocircuito da denunciare 11 MAG 2023
scetticismo scientifico “Quella sul clima è pseudoscienza giornalistica”, dice il premio Nobel per la fisica Clauser Secondo uno dei maggiori esperti di meccanica quantistica al mondo, appena entrato a far parte della “coalizione CO2” americana, "non c'è nessuna crisi climatica" in atto. Un altro duro colpo per i catastrofisti 11 MAG 2023