Perché fare ricerca nelle pseudoscienze è uno spreco di tempo e risorse Né l’omeopatia né il biodinamico allargano le nostre conoscenze Enrico Bucci 04 AGO 2021
CATTIVI SCIENZIATI Quei soldi strappati alla scienza per finanziare le favole bio L’Emilia-Romagna sovvenziona l’Università di Bologna sull’“agro omeopatia sistemica”. Un buco nell’acqua (e uno spreco) Enrico Bucci 03 AGO 2021
CATTIVI SCIENZIATI Che fare con la variante Delta La mutazione è molto infettiva. Ma la protezione dei vaccini rimane alta. I dati di Fauci Enrico Bucci 30 LUG 2021
cattivi scienziati Variante Fauci Infetti da Delta: il potenziale di diffusione del virus è lo stesso tra vaccinati e no? Cautela Enrico Bucci 30 LUG 2021
cattivi scienziati Caro Cacciari, si può chiedere “alla Scienza” ma si devono accettare le sue risposte Vaccino, sperimentazione, presunti effetti collaterali: leciti i dubbi, necessario proteggersi da un virus che circola oggi, non che arriverà fra due anni Enrico Bucci 29 LUG 2021
Cattivi scienziati No ai miti verdi e no ai negazionisti climatici: è la scienza, bellezza La ragione scientifica non può essere usata a fasi alterne: i problemi sono ormai globali. E non vi possiamo rispondere con il marketing del passatismo, dell’antispecismo o di altre malattie mentali di oggi Enrico Bucci 28 LUG 2021
Il Foglio del weekend Pandemia, vaccini e pseudoscienza: il tradimento dei nuovi chierici Virologi ed epidemiologi intervengono da scienziati su questioni che con la scienza non hanno nulla a che vedere Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 26 LUG 2021
Il pagellone sui virologi Il Foglio ha analizzato 180 previsioni dei principali volti scientifici della pandemia e le ha confrontate con la realtà. Bassetti, Burioni, Crisanti, Galli, Ricciardi, Viola. Una classifica utile, con qualche sorriso Lorenzo Borga 25 LUG 2021
cattivi scienziati Diffidare dei cialtroni no mask come Harald Walach L'idolo dei negazionisti resta garanzia di pseudoscienza anche con il suo lavoro sulle mascherine. E intanto l’Università polacca di Poznan, cui era affiliato, ne ha preso pubblicamente le distanze e ha rescisso il contratto Enrico Bucci 23 LUG 2021
cattivi scienziati Perché il tasso di trasmissione dei vaccinati non è affatto uguale a quello dei non vaccinati Indipendentemente dalle varianti, in caso di infezione dopo il vaccino si osserva una carica virale molto minore nei soggetti infetti. Ragioni per correggere una comunicazione sbagliata Enrico Bucci 22 LUG 2021