Perché le dimissioni (ritirate) del presidente dei Biologi erano una buona notizia per la scienza Dai vaccini al coronavirus, tutte le controversie su Vincenzo D'Anna, che lascia la guida dell'ordine dei biologi Enrico Cicchetti 15 MAR 2020
Adesso pure il coronavirus è colpa degli ogm Non c'è alcuna correlazione fra la pandemia e le piante geneticamente modificate. Ma ovviamente c'è chi sposa l'assurda teoria. Dimenticando, ad esempio, che le mascherine che stiamo usando sono fatte con cotone ogm Deborah Piovan e Roberto Defez* 15 MAR 2020
Urgenza di quarantene mediatiche Meno Gismondo, più Burioni. Minimizzare significa favorire il virus Redazione 14 MAR 2020
Due virologi smontano la strategia di Boris Johnson contro il Covid-19 Muoiano pure i più deboli? Tutti i limiti della teoria dell'“immunità di gregge” 14 MAR 2020
Lavorare insieme, in attesa del vaccino Elogio dei ricercatori che accanto a medici, autorità e cittadini combattono per una cura. Parla Vella 13 MAR 2020
Da Cassandra a guru. Burioni, l’uomo che può dire: “Io vi avevo avvertito” La scienza e le grandi epidemie: il nuovo libro del virologo 12 MAR 2020
Betelgeuse, l'asteroide e la caverna su Marte. Notizie dallo spazio che non lo erano Nelle ultime settimane si è parlato molto di alcuni fenomeni spaziali ma mentre la scienza cercava conferme e verifiche, i media hanno distorto la realtà, l'hanno ingigantita e farcita di congetture e false conclusioni Paolo Galati 11 MAR 2020
Il grande scettico Rispettava la religione, odiava il fanatismo ambientalista e criticava l’ingegneria genetica. Freeman Dyson, un genio della fisica da ricordare 09 MAR 2020
La ricerca è libera La valutazione è importante, ma sono gli scienziati a dover decidere cosa studiare. Una replica a Ichino Giuseppe Mingione* 08 MAR 2020
Arrendersi all’evidenza Gli animalisti che vandalizzano Telethon lottano per la tutela dei coronavirus Redazione 06 MAR 2020