La pillola anti-Covid Molnupiravir da oggi arriva in Italia Il farmaco prodotto da Merck e distributo da oggi alle regioni è efficace solo nei casi di sintomi lievi. Per questo costituisce un'arma in più contro il virus ma non potrà sostituire il vaccino. Ecco tutto quello che c'è da sapere 04 GEN 2022
si torna in classe Il 10 gennaio tutti a scuola: il governo vuole garantire la didattica in presenza Non ci sarà alcun rinvio dopo le feste natalizie e il ministero dell'Istruzione vuole scongiurare anche la Dad. Piuttosto si procederà con ulteriori restrizioni in altri ambiti. Ma sulle norme per il rientro in aula esecutivo e regioni sono ancora divisi Giovanni Rodriquez 03 GEN 2022
Manuale aggiornato di convivenza col virus L'anno scorso non esistevano trade-off, ora è diverso: lo spartiacque è il vaccino. I No vax si ostinano a vivere come se fossimo nel 2020, e dunque accettino i lockdown. Ma la vaccinazione ora consente al resto della società, come spiega Tony Fauci, di funzionare correndo qualche rischio ragionato 30 DIC 2021
I numeri di ospedalizzazioni e terapie intensive ci dicono che i vaccini funzionano L'incremento dei casi di Covid sta facendo aumentare lo scetticismo sull’efficacia delle vaccinazioni nel ridurre i sintomi più gravi della malattia. I dati però dicono l'esatto contrario Gianluca De Rosa 30 DIC 2021
le terapie antivirali Contro il Covid l'Aifa approva l'utilizzo della pillola Merck e del Remdesivir L'ente regolatorio ha dato il via libera all'uso dei due farmaci. Sarà la struttura commissariale a distribuirli alle regioni a partire dal prossimo 4 gennaio. Una raccolta di articoli per capire meglio di cosa si tratta Redazione 30 DIC 2021
Nessun allarmismo Sileri dice che il Covid si sta indebolendo. E Omicron ne è la prova "Niente panico, sono i colpi di coda del virus. Ne stiamo uscendo, non serve parlare di obbligo vaccinale. Green pass rafforzato la sintesi migliore", dice il sottosegretario. Ma i contagi sono cresciuti dell'80 per cento in una settimana e ritornano le zone arancioni Ruggiero Montenegro 30 DIC 2021
L’efficacia della vaccinazione contro il contagio spiegata a Fusaro e Travaglio Il filosofo "allievo indipendente di Hegel e Marx" e il direttore del Fatto quotidiano sostengono che i vaccini non proteggono dall'infezione. Naturalmente è vero il contrario, basta saper leggere i dati prima di fare paragoni impropri con il 2020 30 DIC 2021
La caccia di Capodanno al tampone Il mercato nero a Milano, la crisi dei reagenti a Roma. Viaggio nel delirio da Covid Gianluca De Rosa 30 DIC 2021
l'esempio Cosa ci possono insegnare Stati Uniti e Inghilterra sulla quarantena corta Non solo per l’economia. In Uk e Usa si riduce l’isolamento a cinque giorni per non privare gli ospedali di medici. Fauci: "Non dobbiamo isolare troppe persone nei servizi essenziali" Giovanni Rodriquez 30 DIC 2021
la decisione Da 10 a 5 giorni. Ecco come cambieranno le regole sulla quarantena La cabina di regia, durata più di due ore, ha elaborato le nuove disposizioni per l'isolamento dei contagiati. Ora il Cdm chiamato a ratificarle Redazione 29 DIC 2021