Un inibitore trovato da Pfizer potrebbe impedire la replicazione del virus La molecola PF-07321332 incepperebbe la "forbice" di enzimi necessari al Covid-19 per tradurre il suo genoma e diffondersi nell'organismo: la sta sviluppando la stessa azienda del vaccino, alla faccia dei complottismi Enrico Bucci 25 MAR 2021
roma capoccia “Modello Lazio? Vaccinare gli anziani non i magistrati” Intervista all’assessore regionale alla Sanità, D’Amato. “Già vaccinato il 90 per cento degli over ottanta”. E dalla metà di febbraio sia l'incidenza della malattia che il tasso di mortalità sono calati Gianluca Roselli 24 MAR 2021
VIDEO Quanti ritardi ha provocato il caos su AstraZeneca? Viaggio in un centro vaccinale di Roma Francesco Cocco 24 MAR 2021
le nuove priorità Figliuolo smentisce Draghi e allontana i vaccini dai detenuti Il nuovo commissario ha bloccato le somministrazioni delle carceri, che saranno effettuate solo in caso di focolai. La decisione si inserisce nel nuovo Piano di raccomandazioni per la campagna vaccinale Annarita Digiorgio 24 MAR 2021
Cattivi scienziati Il virus, le vittime e non solo. Le cose da fare però sono chiare Guardare indietro per andare avanti, senza più dare spazio al negazionismo e all'opinionismo sterile, con le soluzioni che siamo riusciti a trovare Enrico Bucci 24 MAR 2021
editoriali Così le procure bloccano le vaccinazioni 643 mila dosi AstraZeneca sotto sequestro, nonostante siano innocenti redazione 24 MAR 2021
Editoriali La Salute pubblica è uguale per tutti Un giudice costretto a supplire alla politica inerte sui medici anti vaccino Redazione 24 MAR 2021
Perché la sanità inglese funziona bene con i vaccini Centralismo, capillarità e digitalizzazione sono i punti di forza della campagna vaccinale britannica. Che ha anche un altro vantaggio: la selezione avviene solo su base anagrafica Gregorio Sorgi 24 MAR 2021
ecco i primi test sull'uomo Da dove viene e come funziona l'anticorpo monoclonale di Siena Dal team del microbiologo Rino Rappuoli alla sperimentazione finale. L'integrazione con il vaccino e le possibili applicazioni come "copertura-ponte" su positivi e soggetti a rischio 24 MAR 2021
Così il Lazio è riuscito a vaccinare i suoi anziani (e procede spedito con gli altri) Mentre in altre regioni si arranca, oggi nelle città laziali si chiude la prima fase della vaccinazione degli over 80. Coordinamento, flessibilità, organizzazione e attenzione ai pazienti: il modello vincente spiegato da due direttori delle Asl di Roma e provincia Gianluca De Rosa 23 MAR 2021