La mancanza di idee e informazioni fa crollare gli autocrati Che cosa può avere spinto la Russia a commettere un errore dalle grandi conseguenze come la decisione di invadere l’Ucraina? I giudizi di sopra valutazione di se stessi e di sotto valutazione degli altri, che hanno portato a commettere l’errore come frutto dell’illusione del controllo Giorgio Arfaras 02 NOV 2022
Chi ha paura del buio Mosca bombarda le strutture energetiche dell’Ucraina. Le regole per adattarsi ai blackout Kyiv si organizza per vivere senza luce. Candele, meme e provviste negli ascensori: gli ucraini hanno risposto ai razionamenti con uno spirito di adattamento temprato da otto mesi di guerra, seguendo da subito le direttive sul risparmio nell’uso di energia e gas Andrea Braschayko 01 NOV 2022
l'intervista Cosa succede se Putin perde gli amici dell’Asia centrale Temur Umarov, osservatore internazionale, sostiene che prima di tutto si dovrà monitorare il Kazakistan, in rottura con la Russia. Ma anche l'Uzbekistan e il Tagikistan potrebbero diventare attori della marginalizzazione del presidente russo Davide Cancarini 29 OTT 2022
il fronte del sud Il capo dell'intelligence militare ucraina racconta come andrà a Kherson Il generale molto falco Kyrylo Budanov lancia un segnale di pragmatismo e calma agli alleati. Finita la canzonatura, racconta quanti missili rimangono nell'arsenale di Mosca e fa nomi per il dopo Putin 26 OTT 2022
La bomba Il gioco sporco (come la bomba) del ministro russo Shoigu Mosca accusa l’Ucraina di minaccia nucleare parlando delle “provocazioni” americane in Siria. Il Cremlino vuole spaventare i suoi cittadini e gli alleati di Kyiv, ma dice: noi siamo pronti. E presenta il suo piano contro la "bomba sporca" 24 OTT 2022
Il discorso L’immensa difficoltà della pace spiegata da Macron alla Comunità di Sant'Egidio Le parole del presidente francese mettono in ordine le priorità di un percorso di pace, cioè i termini e i tempi decisi dagli ucraini. Una riflessione contro l’equidistanza nella guerra della Russia 24 OTT 2022
Un Foglio internazionale “Se l’Ucraina sarà sconfitta, la Russia imporrà all’Europa i suoi valori” Le bombe sui civili, le armi per rispondere alla guerra di Putin, la pace di Kyiv. Il Figaro ha intervistato Mykhailo Podolyak, consigliere di Zelensky 24 OTT 2022
Editoriali Iran, Corea del nord, Siria: Mosca finanzia regimi sponsor del terrorismo Il sostegno di Mosca allo sviluppo delle armi di distruzione di massa: la Repubblica islamica d'Iran si è stretta al premie russo, in Corea del nord ci sono dei programmi balistici e la Siria sta inviando sistemi missilistici alla Federazione Redazione 22 OTT 2022
gli incontri segreti a Damasco Putin sacrifica qualcosa in Siria per rinforzarsi in Ucraina Mentre emergono connessioni sospette fra l’Onu e il Cremlino sugli aiuti umanitari a Damasco, i russi spostano gli S-300 in Donbas 22 OTT 2022
L'intervista Noi russi non abbiamo protetto la democrazia. Intervista a Martynov La speranza di una nuova Russia esiste ed è importante per tutta l’Europa. Parla il direttore della Novaya Gazeta Europe 22 OTT 2022