Parma capitale della cultura? Sì, ma prima impariamo l'autodifesa Tutto molto interessante ma purtroppo mancano le arti marziali. Che sono indispensabili per frequentare incolumi la città 28 OTT 2017
Rileggere Bortolotto per non soffocare Nel giorno del trigesimo tocca a me, dilettante che non va a teatro e ascolta la musica su YouTube, rimpiangerlo 27 OTT 2017
Guardare all'esperimento di Tehching Hsieh per riscoprirsi sano di mente Il performer ha vissuto per un anno legato a una donna con una corda lunga due metri e mezzo, senza mai potersi staccare e senza mai poterla toccare 26 OTT 2017
Mona e villici. I federalisti veneti secondo Oliviero Toscani L’antierotico e borioso fotografo di Benetton, col solito razzismo degli antirazzisti, per insultare gli indipendentisti li chiama contadini 25 OTT 2017
Perché l'autonomia del Veneto è una questione di lingua Aveva ragione Sant’Isidoro di Siviglia: ex linguis gentes, le lingue fanno i popoli 24 OTT 2017
Il successo scontato di Rent the Runway, ogni mese quattro vestiti in affitto Non poteva non arrivare l’abito a noleggio per chi è schiacciato sul presente, un passato non ce l’ha e al futuro non ci pensa 21 OTT 2017
Africa è dove si rifiuta il Vangelo Don Maurizio Pallù non è il solito prete ipocredente, ma carico e entusiasta 20 OTT 2017
Per non sprecare cibo serve il cibo buono non le campagne antispreco Partiti, parrocchie, ong, cooperative, tutti ci invitano a essere più buoni per evitare gli sprechi di cibo. Invece bisogna essere più bravi: fare il pane bene, comprare il pane fatto bene 19 OTT 2017
Paolo Franchi è il mio antidoto a Roberto Saviano In “Dove non ho mai abitato” non c'è nessun inferno, solo quel purgatorio non abbastanza lungo che è la vita 18 OTT 2017
Cari politici conservatori distribuite test d'ovulazione e pillole blu Mi tengo i buoni propositi di Kurz anche se in una passata campagna elettorale distribuì preservativi. Ma Maometto riempie un vuoto non solo religioso, anche demografico 17 OTT 2017