Lo scrittore ebreo contrario ad una nazione che riunisca arabi e ebrei: “Se annettessimo Cisgiordania e Gaza noi diventeremmo ben presto una minoranza nel nostro Paese”
13 Dicembre 2017 alle 06:00
Amos Oz
Dagli ebrei la salvezza (Giovanni 4,22), da Amos Oz un avvertimento. Oz non è uno skinhead di Como, è un ebreo di Tel Aviv, per giunta un figlio di perseguitati, un laburista, un fondatore di Peace Now, un autore Feltrinelli. Eppure dice: “Sono scettico degli Stati multinazionali”. Dove “scettico” è un eufemismo e “multinazionale” va tradotto con “multietnico”. Oz, intervistato dal senzafrontierista Corriere che cerca di depotenziarlo a cominciare dal titolo, si dichiara contrarissimo a uno Stato che riunisca arabi ed ebrei: “Se annettessimo Cisgiordania e Gaza noi diventeremmo ben presto una minoranza nel nostro Paese”. Non si possono accogliere dentro i propri confini popoli più fecondi perché “è difficile essere minoranza sotto una maggioranza musulmana”. E’ difficile anche per le minoranze non ebraiche e Oz ricorda i tristi casi degli yazidi e dei cristiani iracheni. Quindi “dobbiamo separarci, come in un condominio dove ognuno ha il suo appartamento. Non mi piacciono i dormitori”. Rifiutino la salvezza che viene dagli ebrei coloro che vogliono vivere in un dormitorio.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su Il Foglio
Commenti all'articolo
tamaramerisi
14 Dicembre 2017 - 10:10
Il nocciolo : "è difficile essere minoranza quando la maggioranza è musulmana". Difficile a prescindere che sia in un dormitorio o in un condominio, dico io. Non di etnia si tratta, ma di giudaismo: patrimonio inestimabile dell' Umanità colla maiuscola, quella etica. Se non la ami la odi.
Report
Rispondi
NAPOORSO
13 Dicembre 2017 - 11:11
In realtà uno stato come piace ai senzafrontieristi è storicamente esistito: l'Imperiale Regia Monarchia Austro-ungarica a salda matrice cattolica.... La cosa simpatica che quella monarchia fu distrutta in nome dei popoli da forze massoniche e di sinistra i cui eredi oggi sostengono esattamente l'opposto dei loro padri spirituali. Per chi ha dubbi perplessità etc pregasi leggere Requiem per un impero defunto di François Fejtö
Report
Rispondi
NAPOORSO
13 Dicembre 2017 - 11:11
Esimio non per contraddirLa, ma uno stato multietnico con le caratteristiche amate dai senzafrontieristi è già esistito: l'Imperial Regia Monarchia Austro-Ungarica.... Stato a salda matrice cattolica, garante della libertà di tutti.
Report
Rispondi