Prendere sul serio Caffo e imparare a uccidere oche e conigli Davanti alla sofferenza animale “lo specista consapevole chiude gli occhi”, scrive Caffo a cui lauree, libri, cattedre e stipendio statale hanno nascosto l’esistenza della realtà 28 MAR 2018
Basterebbero quattro parole per far tornare la fede nella società In “La sfida. Un viaggio nella fede da Giussani a Ratzinger” di monsignor Luigi Negri, ci sono pagine nostalgiche dalle quali potrebbero scaturire nuove scintille 27 MAR 2018
Bruno Barbieri, italiano profetico Che idea dà un cinquantaseienne che indossa jeans a cavallo bassissimo e due collane da un chilo l’una 24 MAR 2018
Come salvarsi l'anima, nonostante i pre antipasti Siamo in quaresima, ma farsi il segno della croce davanti a portate di dimensioni ridicole è difficile. Il gesto potrebbe risultarne sminuito. Che amuse-bouche e simili se ne vadano all'inferno 23 MAR 2018
Perché si estinguono i rinoceronti Si moltiplicano i superstiziosi, i pagani, gli idolatri che disprezzano la cultura e sono devoti al dio Bio. Ecco il risultato 22 MAR 2018
Politica natalista vs. cultura natalista I pannolini scontati non bastano a risolvere il problema della denatalità 21 MAR 2018
Troppi Papi per una Cristianità confusa Vorrei essere ignorante come la “vezzosa forosetta” incontrata da Byron a Ravenna 20 MAR 2018
Tiziano Ferro e l'omofilia di cui non si può parlare La libertà è irta di pericoli, Sodoma non ammette critiche. L'ascia fantasy della scrittrice Silvana De Mari 17 MAR 2018
Dopo l'omologazione commerciale ecco quella museale Anche il MADRE è una succursale del MUTO, ovvero Museo Unico della Tendenza Ovvia. Un Bacon e un Bonalumi in un museo d’arte contemporanea sono di prammatica: visto uno, visti tutti 16 MAR 2018
Bruciate le Bibbie in italiano, così i cardinali potranno continuare a parlare L'interpretazione invasionista del cardinale Ravasi del libro dell’Esodo. Che è un testo ferocemente monoculturale. Di più, monoreligioso 15 MAR 2018