piccola posta La conta impari. Quanto sono preziosi per noi i bambini palestinesi? La sproporzione tra le vittime dei due schieramenti serve a Israele come conferma della superiorità e ad Hamas per ostentare le proprie vittime. C'è un'inflazione di bambini palestinesi morti nella nostra coscienza che ci rende assuefatti e indifferenti 18 MAG 2021
piccola posta Federico Umberto D'Amato, tra spionaggio e strategia della tensione Uno dei mandanti della strage alla stazione di Bologna nel 1980, D'Amato è la "spia intoccabile" del libro di Giacomo Pacini. Affiliato alla P2, vantava una frequentazione con me. Una spiegazione contro le insinuazioni 15 MAG 2021
piccola posta Compassione per Davigo La sicurezza di sé rende difficile prepararsi alle cadute. Così è stato finora per il magistrato 13 MAG 2021
piccola posta La strategia della tensione minuto per minuto. Il libro di Massimo Pisa Il giornalista riporta la mole immensa della sua ricerca sul 1969: la strage di Piazza Fontana, i precedenti, il contesto nazionale e internazionale. L'opera più esauriente cui attingere 12 MAG 2021
piccola posta Note all'intervento di Mattarella sugli "anni di piombo" La narrazione sugli anni delle stragi continua a essere terreno di scontro. Una "dottrina Mitterrand" all'italiana assicura l'immunità ai veri strateghi, ma non risparmia gli innocenti 11 MAG 2021
piccola posta La condanna dei due giovani americani e un ergastolo immaginato implacabile "Certezza della pena" non significa "buttare la chiave". E l'ergastolo per due ventenni significa escludere l'eventualità che la pena raggiunga il suo fine: la rieducazione del condannato 08 MAG 2021
piccola posta In fuga dalla Rsa Alcune sono vere evasioni, altri semplici gesti estremi che gli anziani compiono per disperazione. Per molti di loro le residenze sanitarie si sono trasformate in prigioni 07 MAG 2021
piccola posta Napoleoni letterari Molti autori hanno rappresentato il generale Bonaparte. Il preferito dello scrittore Ernesto Ferrero è Chateaubriand. I miei? Stendhal e Conrad 05 MAG 2021
piccola posta C'è anche chi insinua che io abbia preso soldi dal Viminale Oggi, nel 2021, compaiono righe inedite del 1994 che affermano che nel 1973 avrei ricevuto 50 milioni. Qualcuno avrebbe potuto almeno chiedermelo. Ma che volete che cambi 05 MAG 2021
piccola posta I costituzionalisti hanno sempre messo in guardia sul sistema elettorale Oltre virologi e immunologi, esiste un mondo di esperti lontani dalle luci della ribalta. Come i costituzionalisti: discutono di leggi elettorali da decenni e nessuno li ascolta 04 MAG 2021