piccola posta Cara Cartabia, spieghi la riforma e si difenda dai giudizi triviali ricevuti La ministra della Giustizia scelga una sede – una televisione, una piazza d’Italia, un posto che non abbia le regole, le limitazioni e i rituali del Parlamento – e degli interlocutori: i cittadini non hanno sentito i suoi argomenti, solo gli insulti 07 AGO 2021
Piccola Posta Nulla di incredibile in quel 6 gennaio 2021 L’assalto al Campidoglio visto da Deaglio e la soglia dello stupore sempre più sottile 06 AGO 2021
piccola posta Antipatia per "Il fasciocomunista", ma Pennacchi si legge come Guareschi No alla tesi sulla coincidenza generazionale fra rossi e neri all’origine del ’68. Ma lo scrittore era, una volta che lo si vedesse in faccia, simpatico senza riserve. Come quell'antefatto, non travolto dalle macchinazioni della storia pubblica 04 AGO 2021
piccola posta Quella cornice surreale all'ennesima morte bianca Laila El Harim, 41 anni, ha perso la vita restando incastrata in un macchinario in fabbrica, in provincia di Modena. A maggio il suo datore di lavoro rilanciava la raccolta fondi a sostegno del figlio di Luana D'Orazio 03 AGO 2021
piccola posta Prima i depistaggi, ora è la scarsità del personale che rallenta i processi Sull'annuale manifesto dei familiari delle vittime della Strage di Bologna si legge: “Svelare mandanti e depistatori nascosti nelle strutture dello stato rafforza la nostra democrazia e restituisce dignità al paese”. Contiamo su Cartabia 03 AGO 2021
piccola posta Le tre giovani della Normale hanno agitato le acque. Bene così Con il loro linguaggio protocollare hanno scelto di punzecchiare l’eccellenza accademica calcandone il gergo. Un commiato da affiancare a quello di Simone Biles. E non si dimentichino precedenti illustri e solitari 31 LUG 2021
piccola posta Non esistono carnivori Esistono solo vegetariani che non si sono ancora scoperti 30 LUG 2021
piccola posta Che pesce è, Mario Draghi? All'apparenza sappiamo molto, forse perfino troppo di lui. Compreso il probabile distacco con cui guarda all'ulteriore carriera. Ma i suoi recenti incontri – operai, detenuti – ci fanno chiedere: che pensieri, che sentimenti gli suscitano? 29 LUG 2021
Piccola posta Non si sarebbe potuto auspicare un governo migliore E dopo la logorante azione dei dilettanti allo sbaraglio, piazzisti del sovranismo e no vax in primis, viene quasi da rinnegare l'ultimo flebile avanzo di democrazia formale: il suffragio universale 28 LUG 2021
piccola posta Caro Ugo Mattei, il vaccino è il bene comune per eccellenza Chi si batte contro le disuguaglianze non può non osservare che una parte del mondo ne gode come di un privilegio, invece di distribuirlo equamente. Un'osservazione inconciliabile con posizioni pseudo-libertarie su Green pass e immunizzazione 27 LUG 2021