piccola posta L'abitudine (interrotta) a segnarsi tutto A distanza di treantaquattro anni, la ricostruzione di una giornata 22 GEN 2022
piccola posta Requiem per vecchi che se ne vanno così: dalla finestra, chiedendo scusa In fuga dalla Rsa. A volte sembrano strani tentativi di evasione che finiscono in tragedia, altre volte i titoli dei giornali sono inequivocabili: si è lanciato dal secondo piano 21 GEN 2022
piccola posta La questione "una donna" al Quirinale è più semplice di quanto si creda Se alla presidenza della Repubblica venisse eletta una donna, ci sarebbe da rallegrarsi perché per la prima volta una donna sarebbe presidente. Se si ritenesse che la donna eletta fosse impreparata, cattiva, ipocrita, ci sarebbe da lamentarsene energicamente. Non è difficile 20 GEN 2022
piccola posta Forse che a Berlusconi servisse un'investitura, premessa della rinuncia? L'idea che l'autocandidatura del Cav. sia tutto un gioco di riconoscimenti ha un punto debole: suppone ragionevolezza dentro un'ubriacatura. Intanto incombono nuove imputazioni riguardanti rapporti con Cosa nostra 18 GEN 2022
piccola posta Quando è morto un mio caro amico, ho capito di non averlo mai visto solo Non stava mai senza la sua donna, né lei senza di lui. Dipendeva certo dal loro amore, e da una dedizione di lui a lei che lo trasformava nella sua ombra, riservata e protettiva 15 GEN 2022
piccola posta Il linguaggio è la trincea dove si gioca la partita femminile per il Quirinale Qualche riflessione sulle resistenze degli uomini quando si tratta di cedere il posto alle donne, in tram o al Colle. E un'annotazione su un paio di candidature interessanti: Emma Bonino e Gianna Nannini 14 GEN 2022
piccola posta Oltre Sorrentino. La Napoli di Antonia Custra e le sue tante carceri Che senso ha decretare quale sia la versione più "vera" della città partenopea? Se ne possono conoscere tante diverse. Dal film "Il buco in testa" di Antonio Capuano a "Ariaferma" di Leonardo di Costanzo 13 GEN 2022
piccola posta Ablyazov è il capo dell'opposizione kazaka, e nessuno gli presta attenzione Nelle cronache viene di volta in volta descritto come un delinquente comune o come un dissidente coraggioso. Ora lancia accuse clamorose, che coinvolgono anche la più importante banca italiana. Possibile che non si voglia verificare quello che dice? 12 GEN 2022
piccola posta Al via il nuovo parlamento iracheno, con i curdi divisi e i populisti sciiti trionfanti La politica a Bagdad è un feuilleton, a ogni puntata si finisce con il fiato sospeso. Domenica si è riunita l'assemblea per la prima volta, dopo le elezioni politiche anticipate del 10 ottobre, segnate dalla protesta dell’astensione e dal successo di Muqtada al-Sadr, leader di un fortissimo movimento popolare 11 GEN 2022
piccola posta Zhasaral Kuanyshalin, il più vecchio oppositore kazako Tra i protagonisti della rivolta in corso in Kazakistan c'è anche l'antagonista di lungo corso di Nursultan Nazarbayev. Ecco cosa raccontava del paese nel 2013 08 GEN 2022