piccola posta Nessun baratto, ma tra Zaki e Regeni uno scambio c'è stato Nel disegno murale di Laika MCMLIV, Patrick Zaki era abbracciato da Giulio Regeni sorridente che gli diceva: “Stavolta andrà tutto bene”. Una straordinaria, commovente donazione di organi 21 LUG 2023
piccola posta Caro Pietrangelo Buttafuoco, io Berlusconi non l'ho mai incontrato Nel panegirico del Cav., "Beato lui", si racconta di un incontro colorito, con la sua proposta di fare del giornale Lotta Continua “un Sorrisi e canzoni tv, però di sinistra”. Ma non è mai successo 20 LUG 2023
piccola posta Dubbi a margine di Galli della Loggia: forse non è vero che in Cina non leggono i classici “Nelle scuole della Repubblica popolare cinese sono sicuro che delle ‘Confessioni’ di Agostino o degli ‘Annali’ di Tacito nessuno ha mai sentito parlare", ha scritto lo storico sul Corriere. Ma esistono reportage sull’auge degli studi classici greco-latini nelle università cinesi 19 LUG 2023
piccola posta L’ultimo film di Dirk Bogarde e il ’68 di Jane Birkin, che ebbe un legame forte con la nostalgia In “Daddy nostalgie”, il film di Bertrand Tavernier del 1990, Birkin era la figlia, Bogarde il padre vicino a morire. Sembravano assomigliare a se stessi, la cosa più difficile per gli attori 17 LUG 2023
piccola posta Uno come Conte che teme una guerra mondiale è normale. Che lo condivida Bersani è sorprendente Le cose non sono mai state così chiare a chi non sia in malafede, ma la guerra in Ucraina ha rianimato anche una categoria logica e morale avvilita come la malafede 15 LUG 2023
piccola posta Dall’Himalaya all’Amazzonia, fra le sentinelle di un pianeta in pericolo “Earth Protectors”, documentario di Anne de Carbuccia, spaventa e affascina. Racconta l'antropocene, il tempo in cui gli umani decidono del destino di tutte le specie. Ogni volta che un antico contadino dice “una pioggia così non s’è mai vista!”, quello è uno di noi 14 LUG 2023
piccola posta Lettera a Emir Sader sulla visita di Mattarella in Cile L’omaggio del capo dello stato reso al monumento nel giardino dell’ambasciata italiana a Santiago, dove cinquant’anni fa i torturatori assassini della Dina buttarono il cadavere di una donna di 26 anni. Era Lumi Videla, dirigente del Mir, il movimento di sinistra rivoluzionaria 13 LUG 2023
piccola posta Pugacëv e Grinëv. Le spettacolari agnizioni fra le pagine di Pushkin Digressione sul colpo di scena: quello di cui si fa duplice uso in “Figlia del capitano”. Pushkin aveva preparato il romanzo amato da Gogol’ e da Dostoevskij con una “Storia della rivolta di Pugacëv” ripubblicata in questi giorni 12 LUG 2023
piccola posta La cronaca come vaccino per le tentazioni letterarie. Guadagni e rimpianti Due tipi umani, Putin e Prigozhin, si incontrano. I due sono così abietti da respingere qualunque tentativo di romanzarli 11 LUG 2023
piccola posta Pensieri sparsi vedendo in un baluginio di verde e azzurro la foto di un ramarro I pensieri di ospedale sono mediocri, almeno per i recidivi: la caducità ti sta ormai alle spalle. La notte è lunga, ma è lunga dovunque. Non ho fatto che ripensare al ramarro 08 LUG 2023