La lezione di Giovanni Arrighi Da domani, e per tre giorni, all’Università della Calabria si svolge un convegno internazionale dedicato all'autore di "Il lungo XX secolo" Adriano Sofri 06 GIU 2017
Il nuovo libro di Andrea Camilleri. Leggo e rido È uscito una settimana fa, si intitola “La rete di protezione”. Saprei scrivere una cosa come questa? Adriano Sofri 02 GIU 2017
Il calcio e la Champions League visti da Erbil Ci sono affiliazioni micidiali, dalle quali si può forse uscire, qualcuno. E ci sono affiliazioni trasversali e pressoché universali, almeno fra i maschi, tanto più forti in quello che si chiamava Terzo mondo Adriano Sofri 01 GIU 2017
È tempo che l’Europa cammini sulle proprie gambe (ed eviti Putin) Ma buona parte dell’Europa "politica" sa immaginarsi solo come certe lussuose mantenute Adriano Sofri 31 MAG 2017
Don Milani, Alexander Langer e l'amore per gli uomini Il sacerdote e l'idea che non si possono amare tutti gli uomini, il politico e il desiderio di essere “tutto per tutti” Adriano Sofri 30 MAG 2017
Geremia e il bisnonno Le parole di Gianfranco Ravasi e il proposito del giovane Kafka Adriano Sofri 27 MAG 2017
L'amicizia fraterna fra Capovilla e Turoldo nel segno del Concilio Letture inedite raccolte in un libro curato da Marco Roncalli Piccola posta 26 MAG 2017
"Era sempre stato un ragazzo a posto" Imparava a memoria i versi del Corano, con grande ispirazione. Poi qualcosa è cambiato, è successo di colpo, come se da un giorno all’altro fosse diventato un’altra persona. E' morto al concerto di un'attricetta Adriano Sofri 24 MAG 2017
Le lettere di Don Bosco e le missioni salesiane tra i “selvaggi” Tanti anni fa mi appassionai a lui e alla sua impresa – se ci fosse stato uno strumento come questo epistolario ne avrei approfittato Adriano Sofri 24 MAG 2017