Quelle donne sfregiate con l'acido che rischiano di non fare più notizia In India si moltiplicano le violenze. E le misure più severe contro gli assalti restano decisamente inefficaci Adriano Sofri 05 LUG 2017
Grazie ai reportage di Lucia Goracci la liberazione di Mosul è arrivata anche in Italia Occorre avere dei mezzi per fare bene un lavoro simile Adriano Sofri 04 LUG 2017
Il piccolo lapsus di Angela Merkel che ha abbattuto l'ultimo Muro Nozze gay, ricorsi storici e lungimiranze da cancellieri. Nell’ultimo scampolo della sessione parlamentare, la legge è stata approvata a larga maggioranza Adriano Sofri 30 GIU 2017
L'essenza della politica nella lunga marcia turca per la giustizia In cammino dal 15 giugno scorso, decine di migliaia di persone seguono l’appello deliberatamente gandhiano e nonviolento di Kemal Kilicdaroglu, leader del Partito repubblicano del popolo Adriano Sofri 30 GIU 2017
Dopo aver conquistato e perso sulla terra, il Califfato vorrà il cielo Mosul e Raqqa stanno per cadere. Adesso che succede? Adriano Sofri 28 GIU 2017
La battaglia di Hawija La città, un capoluogo di distretto a una quarantina di km a sudovest di Kirkuk,è tenuta ferocemente dall’Isis e soffre di una penuria estrema Adriano Sofri 28 GIU 2017
Com'è frugare nei cassonetti di Berlino La capitale tedesca è ricca di una ricchezza sicura di sé. Poco interessante, se non sbaglio: interessante è la sua timida ombra, la miseria che tira a campare Adriano Sofri 27 GIU 2017
Quegli scorci di medio oriente a Berlino Cose grandiose e intime espiantate al Tigri e all’Eufrate e deportate in un isolotto sulla Spree. Anche qui del resto hanno passato guai terribili Adriano Sofri 24 GIU 2017
Quei calunniati dei nostri tempi C'è un'euforica campagna congiunta contro Ristretti Orizzonti. La lettera aperta di Ornella Favero Adriano Sofri 22 GIU 2017