Quel litigio davanti a Mirafiori con Pierre Carniti La scomparsa dello storico sindacalista e l'impressione che il sindacato abbia se non altro per ragioni oggettive, vita più lunga dei partiti Adriano Sofri 07 GIU 2018
Conte, Dostoevskij e il pregiudizio Citazioni futili e immotivate, con successive rassicurazioni Adriano Sofri 06 GIU 2018
Dal Congo a Rosarno Per Sacko Soumali la "pacchia" è finita per mano di uno sparatore italiano che ha preso di mira anche i suoi compagni. La sera del 2 giugno, festa della Repubblica 05 GIU 2018
Una terribile e bellissima giornata in Congo Lì dove si cerca di salvare bambini malnutriti che hanno sette anni e ne mostrano due Adriano Sofri 31 MAG 2018
Storia di sciocca burocrazia Agenzia Riscossione Entrate per la Provincia di Firenze. Gentili signori, la presente serve a mandarvi a quel paese Adriano Sofri 26 MAG 2018
Libri bellissimi anche per chi non si occupa di manicomi Piccoli passi, muri ridipinti, uniformi sostituite da vestiti, giri in Cinquecento, per gente che aveva preso solo ambulanze Adriano Sofri 25 MAG 2018
Il curriculum di Philip Roth a ventisei anni Onusto di fama e premi prestigiosi, fra i quali spicca lo scampato Nobel, è morto a 85 anni lo scrittore americano Adriano Sofri 24 MAG 2018
La singolare speranza di Ovidio I versi del poeta dall’esilio di Tristia e la “soluzione” perché i mali da cui è afflitto smettano Adriano Sofri 23 MAG 2018
Bernard Lewis e lo scontro di civiltà Dopo la morte dello storico varrebbe la pena di ricostruire la divergenza fra lui e certi molto più giovani arabisti e islamisti che si procurarono una svelta fortuna dichiarando già negli anni ‘90 priva di futuro l’ondata islamista Adriano Sofri 22 MAG 2018
Disgusto e stupore per la demagogia populista. Ma il Pd che fa? Salvini e Di Maio sguazzano nel caso Sergio Bramini, l'imprenditore insolvente con lo stato Adriano Sofri 19 MAG 2018