La democrazia spiegata da un bambino “Io ho capito che cos’è la democrazia”, dice Agnese. “E’ spiegato anche in questo libro”. Il libro si chiama “La Costituzione raccontata ai bambini”, è di Anna Sarfatti Adriano Sofri 04 SET 2018
Kant, Arendt e lo scrivano Bartleby nella piazza del Tribunale di Bolzano “Nessuno ha il diritto di obbedire” Adriano Sofri 01 SET 2018
C’è chi cerca di dar vita di nuovo all’anima di Srebrenica, ancora sotto assedio Le acque termali, la guerra delle licenze, gli atti violenti Adriano Sofri 31 AGO 2018
Sui ponti e i loro vuoti L’inizio e la fine sono tenuti insieme da qualcosa che non c’è Adriano Sofri 29 AGO 2018
Impressioni dalla lettura del comunicato dell’arcivescovo Viganò Due grossi problemi della chiesa Adriano Sofri 28 AGO 2018
Quella voglia di tornare al 1956, in Ungheria La lettura più bella sulla rivoluzione di Budapest è quella di Clemente Manenti, “Il cardinale e il suo custode” Adriano Sofri 25 AGO 2018
Riascoltare Vincino, che stava morendo così e così stava vivendo. E’ stato un piacere Cronaca di quando era vivo e i suoi interlocutori vivi e gli uni e l’altro sapevano qualcosa che non facevano mostra di sapere ed erano spiritosi e brillanti e il pubblico non doveva mostrare di non sapere e si divertiva e rideva Adriano Sofri 23 AGO 2018
Addio Vincino, amico di tutta la vita Artista geniale e un uomo persuaso che niente valesse più di quello che sentiva giusto Adriano Sofri 21 AGO 2018
Cosa portare su un'isola deserta? La trasmissione di Chiara Valerio su Rai 3 pone questa domanda a una serie di ospiti. Gianni Amelio sceglie Daniel Defoe, Orson Wells e Nilla Pizzi Adriano Sofri 21 AGO 2018