Il temerario testo di Ratzinger Il Papa emerito è spaventato da una Chiesa che rinuncia a condannare: non a condannare la pedofilia, a condannare Adriano Sofri 11 APR 2019
La rappresentazione poetica della povertà nello strano libro di Paolo Sorbi I poveri come motore della storia umana (compresa la loro) Adriano Sofri 11 APR 2019
Con i pasdaran nella lista nera s’avvicina la guerra tra gli Stati Uniti e l’Iran La mossa di Trump non è lontana dalla definizione di Teheran come stato canaglia. L’imbarazzo dell’Europa è comprensibile ma…imbarazzante Adriano Sofri 09 APR 2019
Black Earth Rising e la confusione fra le vittime e i carnefici Le critiche contro la serie prodotta da Netflix e dalla Bbc, ideata e diretta da Hugo Blick, su una ragazza sopravvissuta a una strage in Ruanda Adriano Sofri 09 APR 2019
Foibe, genocidio, pulizia etnica. Quando uno slittamento linguistico produce effetti devastanti Il caso degli studiosi accusati di riduzionismo per avere dimostrato che le foibe non sono state una pulizia etnica Adriano Sofri 06 APR 2019
La storia di due bauli a Gorizia, dove la storia incombe ancora tetramente Libri sottratti all'oblio e biblioteche ritrovate Adriano Sofri 05 APR 2019
La sinistra e il voto del centro cittadino che è tutt’altro che increscioso Le parti sociali “privilegiate” e lo scollamento con le campagne Adriano Sofri 04 APR 2019
Cosa dovrebbe imparare la sinistra italiana dall’esempio delle elezioni turche Istanbul, Ankara, Izmir-Smirne, Antalya, Adana, sono andate all’opposizione. La persecuzione spinge spesso al settarismo Adriano Sofri 02 APR 2019
L’indipendenza del giudice ha per condizione la sua soggezione alla legge Il magistrato e la sua condizione non rappresentativa Adriano Sofri 02 APR 2019
Il ritorno della castrazione Ogni tanto qualcuno si fa ritentare dalla voglia di mettere le mani e tutto il resto dentro il corpo altrui Adriano Sofri 30 MAR 2019