Ricordare Piero Scaramucci, giornalista libero, in barba a chi voleva censurarlo “O lui o io!”, disse qualcuno. E con quanta ragione Adriano Sofri 12 SET 2019
L'ascesa di Bersani Se solo fosse un po’ più donna sarebbe un ideale presidente della Repubblica. Mai dire mai Adriano Sofri 12 SET 2019
Mannuzzu è stato l’esempio di un modo di essere giudice: capace di sentire la croce e, sulla terra, la resurrezione È morto lo scrittore, magistrato e credente politico che ha avuto una serietà costante in ogni stagione della sua vita Adriano Sofri 11 SET 2019
“Termina dunque la giovinezza sulla punta del naso e là incomincia la morte?” Sono passati più di tre anni da quando Paola Regeni raccontò come suo figlio Giulio era stato restituito dall’Egitto: “l’unica cosa che ho ritrovato di quel suo viso felice è il naso" Adriano Sofri 10 SET 2019
La difficoltà di adeguarsi al mondo che cambia Le meraviglie di scienza e tecnica rendono inadeguato ciò che abbiamo imparato, e poi dimenticato, in tutta una vita Adriano Sofri 05 SET 2019
L'operato di Matteo Salvini è paraeversivo? Un'obiezione minore e una maggiore a Ernesto Galli della Loggia Adriano Sofri 04 SET 2019
I nuovi cardinali e la concorrenza Sorrentino presenta il suo nuovo Papa e spera che la realtà non superi la fantasia Adriano Sofri 03 SET 2019
Movimento e Monolite sono un Ossimoro Le parole di Patuanelli sul M5s fanno un torto alla storia, che pure il capogruppo dovrebbe conoscere, da buon triestino Adriano Sofri 31 AGO 2019
Al passo con la crisi Il caso della De Micheli seminata dalla delegazione del Pd Adriano Sofri 30 AGO 2019
E' l'ecologia il giusto baricentro del governo Bisogna affrontare i problemi ereditati dalla politica precedente alla scoperta della sofferenza del pianeta Adriano Sofri 29 AGO 2019