Cosa dovrebbe imparare la sinistra italiana dall’esempio delle elezioni turche Istanbul, Ankara, Izmir-Smirne, Antalya, Adana, sono andate all’opposizione. La persecuzione spinge spesso al settarismo Adriano Sofri 02 APR 2019
L’indipendenza del giudice ha per condizione la sua soggezione alla legge Il magistrato e la sua condizione non rappresentativa Adriano Sofri 02 APR 2019
Il ritorno della castrazione Ogni tanto qualcuno si fa ritentare dalla voglia di mettere le mani e tutto il resto dentro il corpo altrui Adriano Sofri 30 MAR 2019
Riconoscere un figlio come proprio è un reato? Lo strano caso del marito della fisioterapista di Prato, indagato per avere riconosciuto un bambino che non era suo Adriano Sofri 29 MAR 2019
Il cortocircuito del destino, da Christchurch a Mosul Una famiglia scappata dalla Siria massacrata in Nuova Zelanda, più di cento morti affogati in Iraq Adriano Sofri 28 MAR 2019
Cosa succede dopo la confessione di Cesare Battisti Tutti si pronunciano sui motivi che hanno spinto l'ex latitante a dichiararsi colpevole Adriano Sofri 27 MAR 2019
Il bus di San Donato milanese, Orsetti e il pericolo della demagogia manesca Il populismo violento è pronta a cogliere ogni occasione che la cronaca le offra, e lo fa ogni giorno Adriano Sofri 26 MAR 2019
Dietro ogni nome si nasconde una storia La scoperta del libro “Trieste” di Daša Drndić, i circa 9 mila nomi di ebrei deportati dall’Italia, o uccisi in Italia e nei paesi che l’Italia ha occupato fra il 1943 e il 1945 e le loro storie Adriano Sofri 23 MAR 2019
Tredici mesi per le motivazioni della sentenza Rostagno Ora tocca alla Cassazione. In fondo sono passati solo 31 anni Adriano Sofri 22 MAR 2019
C’è un rapporto fra il cambiamento climatico e Donald Trump La tropicalizzazione non coinvolge solo il clima, ma anche la politica. I fenomeni estremi polarizzano il tempo atmosferico quanto la distribuzione dei redditi Adriano Sofri 21 MAR 2019