Sicilia, una terra che ha sovrapposto tutto senza cancellare niente Un luogo "dove il segreto attrae più del disvelamento e la prorompente vitalità è costantemente insidiata dall’incombenza della morte". Appunti sul nuovo libro di Sebi Arena Adriano Sofri 02 GEN 2020
Medicine, digiuni e migranti In futuro il farmaco “fast mimicking” farà ottenere all’organismo un effetto paragonabile a quello del digiuno, pur continuando ad abbuffarsi. Che cosa potrebbe pensare un migrante di un mondo in cui si prende una medicina per annullare gli effetti del cibo? Adriano Sofri 31 DIC 2019
A lezione di riserbo da Giacomo Matteotti Rileggere il bellissimo ritratto che ne fece Piero Gobetti sulla Rivoluzione Liberale per capire che opinione avesse "degli esibizionismi più consueti" Adriano Sofri 28 DIC 2019
Come mai sono stato condannato. Replica a Mughini, attraverso Mughini Una laboriosa memoria a 47 anni dal delitto Calabresi Adriano Sofri 27 DIC 2019
Una inutile litania contro Marco Cappato Non serve parlare di politica e di giustizia. Non c’è una politica e non c’è una giustizia. Ce ne sono di più Adriano Sofri 23 DIC 2019
La fuga di Tawfik, una trasfusione di sangue letteraria tra noi e i nuovi migranti Ho letto “Il ragazzo di Telbana”, libro di Paolo Di Stefano, scrittore che insegna ai ragazzi la sua vita di ragazzo Adriano Sofri 21 DIC 2019
Di Salvini in Di Maio Il leader della Lega dice che il capo politico del M5s è un "piccolo uomo". Proprio lui che, piccolissimo, quando era al governo parlava come se i pieni poteri li avesse già, contro i naufraghi inermi, bambini e donne compresi Adriano Sofri 20 DIC 2019
Tutti i motivi per supportare "Ristretti Orizzonti" "Un’informazione approfondita e puntuale sulle pene, sul carcere e sulla giustizia. Migliaia di persone leggono il nostro Notiziario quotidiano dal carcere e pensano sia uno strumento utile", dice la direttrice Ornella Favero Adriano Sofri 19 DIC 2019
L'archivio dei bambini perduti Il libro di Valeria Luiselli che consiglio vivamente di leggere a Annalena Benini. Ci sono due fanciulli, il maschio e la femmina, dieci anni lui, cinque lei, che sembrano un dono del cielo Adriano Sofri 18 DIC 2019
“Gli ultimi giorni dell’umanità”, formidabile capostipite di “Blob” Enrico Ghezzi e il grandioso zibaldone di Kraus Adriano Sofri 17 DIC 2019