Piccola Posta Marta Cartabia e il Travaglio degli sfrattati di via Arenula Non bastasse un curriculum formidabile, gli insulti preventivi e frustrati dei nostalgici di Bonafede al nuovo ministro della Giustizia, sono la garanzia migliore per chi diffida dai processi vendicativi, per cattiveria o distrazione 16 FEB 2021
Piccola posta Niente è più contagioso del ridicolo La farsa in cui si sono consumati gli ultimi atti del Conte bis rischia di travolgere anche il governo nascente 13 FEB 2021
Piccola Posta Il dramma dell’esodo istriano visto con con gli occhi di chi vive nel 2021 Il film di Mario Bonnard, "La città dolente", sull’abbandono di Pola da parte della popolazione italiana è un documento unico, attraverso il quale interrogarsi su fanatismo e indulgenza. Di oggi e di ieri 12 FEB 2021
Piccola Posta Nicio Eritreo, riformatore nascosto. Dalla Bibilioteca nazionale all'Azerbaijan Un piccolo meraviglioso esempio di quale enorme vantaggio abbia oggi il desiderio di ricerca e di conoscenza, quando si abbina alla tecnologia 11 FEB 2021
piccola posta Resti d'Amazzonia Bolsonaro è abominevole ma ha una freccia al suo arco: la trave nei nostri occhi 10 FEB 2021
Piccola Posta Leggere Francesca Mannocchi per resistere al “niente sarà più come prima” Nel suo ultimo lavoro, la giornalista racconta di sé e della sua malattia, delle persone della sua famiglia, per cerchi via via più stretti, circondata, assediata, forse liberata. Un libro che chiede a chi legge di essere coraggioso 09 FEB 2021
Piccola Posta Un appello contro la repressione in Tunisia L'iniziativa internazionale in "solidarietà con il movimento sociale dei giovani tunisini", condanna la "repressione cieca e le ondate di arresti in molte città, il ricorso ai maltrattamenti e alla tortura", e denuncia l'indifferenza dell'Europa 06 FEB 2021
Piccola Posta Dalla Shoah a Lipa, ecco la domanda che rende codarda la coscienza Il disprezzo bestiale dei guardiani, l’indifferenza degli spettatori, la demolizione del corpo, la distruzione del pudore. Il libro di Camillo Brezzi e il rapporto di ognuno di noi con le vittime e con gli aguzzini 05 FEB 2021
Piccola Posta Renato Gattuso e la logica dell'errore Sbagli, omissioni e inesattezze seguono criteri e meccanismi propri, non freudiani, e inesorabili. In tv come in letteratura, da "Striscia" a Dostoevskij, fino a Primo Levi e Orwell. Tra indulgenza e interpretazioni 04 FEB 2021
Piccola Posta Il surrealista dalle mille esistenze: tanti auguri Arturo Schwarz Sopravvissuto a una condanna a morte, compie oggi 97 anni. Da Libraio a docente e conferenziere. E poi storico, critico e gallerista. Trotzkista e anarchico. Uno di quelli per cui tutte queste etichette non sono altro che uno stato d’animo 03 FEB 2021