Vissani, dal grande chef al grande vaffa Passi la metafora su Renzi, passi il suo voto alla Lega. Ma quando dice che Salvini e Di Maio “sono due Che Guevara” non lo perdoni proprio più 09 MAR 2018
Ragazzi che si mettono nei guai. Fabrizio e Super Mario C’è sempre un giudice carogna che è pronto a rispedirti dentro. O un senatore nero pronto a farti scordare la Nazionale 07 MAR 2018
Davide Astori e il calcio di rigore sbagliato di Dani Alves Al difensore del Psg non è passato nemmeno per la testa il pensiero che Astori fosse una bella persona. E invece lo era 06 MAR 2018
Rilassatevi, ora La domenica elettorale per alcuni è stata come essere Napoleone ad Austerlitz, ma per tanti altri no 06 MAR 2018
Andate a spendere da Cracco: una dichiarazione di voto I prezzi sono stellari, ed è logico e doveroso. Più che un esborso però, è un'alta testimonianza morale contro il populismo e il poveraccismo 03 MAR 2018
Canone svizzero Non sono tafazziani, hanno la democrazia diretta ma sanno come usarla: anche gli elvetici votano il 4 marzo, per (non) abolire il canone radio tv 02 MAR 2018
La tragedia di Latina, i negoziatori che non siamo Forse si doveva entrare, in quella casa, far intervenire le teste di cuoio. Ora abbiamo sulla coscienza quelle due bambine morte in più 28 FEB 2018
Nevicologia del lavoro Se nevica e non riesci a uscire di casa, i casi non sono due (esci o non esci), bensì tre. Peggio del maltempo c’è solo la legislazione del lavoro 28 FEB 2018
Johnnie Walker, #too Anche il whisky di largo consumo cede allo Zeitgeist e commercializzerà una versione "femminile" per spingere verso la gender equality. Non ne fanno più, di britannici di una volta 27 FEB 2018
I social avvelenano la politica. Ecco qua i numeri (grazie) Un'analisi su 2 milioni di contenuti social legati alle elezioni mostra come il 38 per cento dei messaggi in Rete contiene insulti. Nessuno, da noi, è interessato a usare Facebook per la politica. Al massimo, per farsi dei nemici 24 FEB 2018