Quello che unisce Fedez e Mattarella Non importa che tu sia presidente della Repubblica o rapper tatuato, se vivi in quest’epoca sei comunque sottoposto alla dittatura degli oggetti Antonio Gurrado 15 NOV 2018
Perché diamo ragione alla scienza solo quando conferma i luoghi comuni Le donne sono più emotive degli uomini, rivela una ricerca di cui si sta parlando molto. Solo che lo studio dice anche molte altre cose, rimaste nell'indifferenza generale Antonio Gurrado 14 NOV 2018
Amore osceno a Bussolengo Una coppia di ventenni è stata arrestata una volta sorpresa ad accoppiarsi in un parco, o forse a scambiasi coccole un po' hard Antonio Gurrado 13 NOV 2018
Perché ci piace tanto l'uso politico dei bambini Usare la voce dei minorenni è un espediente che rafforza la convinzione che un’idea sia tanto più vera quanto più ingenuamente viene espressa. L’ideale per un popolo che non vuole diventare adulto Antonio Gurrado 12 NOV 2018
Non bisogna essere Einstein per capire che Hitler non inventò l'antisemitismo In una lettera del 1922 lo scienziato anticipava quello che sarebbe accaduto agli ebrei undici anni dopo. Perché il male nasce dai nostri pensieri inconfessabili. E quando è troppo tardi diamo la colpa al dittatore di turno che arriva a metterli in pratica Antonio Gurrado 09 NOV 2018
Lo scacchista Fabiano Caruana è ancora single: ma non importa a nessuno Tutti a parlare della ragazza di Paola Egonu. Viviamo nell’epoca in cui si riduce la felicità dell’uomo alla sua situazione sentimentale Antonio Gurrado 08 NOV 2018
La nuova estetica dell'arte del popolo, per il popolo Il premio Oscar Tim Robbins teorizza un supposto movente etico e un fine politico nelle opere artistiche, in contrapposizione con quelle realizzate dalle élite intellettuali Antonio Gurrado 07 NOV 2018
Ecco l'università senza merito che piace alla nuova Italia ignorante e inviperita La trasmissione "Le Iene" sogna un mondo accademico che, in nome di un’astratta giustizia sociale, rinuncia a competere, a progredire, a far ricerca Antonio Gurrado 06 NOV 2018
Se la Shoah e i diritti umani valgono meno di una partita di calcio Gli ultras neonazisti dello Sparta Praga condannati a seguire conferenze sui crimini contro l’umanità e a visitare musei sulla storia dell'Olocausto. Ma qualcosa non va Antonio Gurrado 05 NOV 2018
Il ragazzo della metro e la signora che vuole vederlo ammazzato Come funziona questa nuova Italia, dove poco si può fare per aiutare chi ne ha bisogno ma nulla è possibile per salvare chi preferisce l'odio alla generosità Antonio Gurrado 02 NOV 2018