Perché ci interessa tanto l'incongruo scontro social tra Jim Carrey e la Mussolini Digerita questa, già pregustiamo la prossima polemica fra Icardi e Juncker, fra Cacciari ed Emma Stone, fra Favij e Dan Brown Antonio Gurrado 01 APR 2019
Le giravolte populiste spiegate da Guicciardini, cinquecento anni fa Chi comanda, per sembrare credibile e venire apprezzato, deve mostrare al popolo di condividere la sua stessa volubilità Antonio Gurrado 29 MAR 2019
Date il Premio Pirandello al milionario che ha chiesto il reddito di cittadinanza Il caso paradossale di un ricco imprenditore veneto che, fosse stato solo un po' più lungimirante, avrebbe potuto svelare il senso imprevisto del provvedimento voluto dai gialloverdi Antonio Gurrado 28 MAR 2019
Il suicidio di un maestro elementare in Francia svela il fallimento della scuola La morte di Jean Willot, l'insegnante elementare francese che aveva solo chiesto a un alunno di non stare seduto sulle scale Antonio Gurrado 27 MAR 2019
Cos'è la libertà secondo Wikipedia La sedicente enciclopedia online protesta contro la direttiva sul copyright e viene da ripensare alla censura nel Settecento contro l'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert. Ma con notevoli distinguo Antonio Gurrado 26 MAR 2019
Insegnare in Inglese non nasconderà il vuoto intellettuale della nostra civiltà Quei professori che si azzuffano per decidere quale lingua usare nelle aule universitarie. Ma il vero problema è che non abbiamo più niente da dire Antonio Gurrado 25 MAR 2019
I numeretti in centesimi non renderanno più equi i concorsi universitari L'ateneo di Firenze sceglie “criteri più oggettivi” per selezionare i professori. Ma cercare un nuovo strutturato non serve a trovare il più bravo, bensì il più adatto Antonio Gurrado 22 MAR 2019
Quel pasticcio fra realtà e fantasia che piace tanto agli elettori Dopo Reagan, Schwarzenegger e Beppe Grillo ecco in Ucraina un altro attore che scende in campo Antonio Gurrado 21 MAR 2019
Scrittori d'Italia, emulate d'Annunzio In una lettera a Mussolini l'odio del Vate per l'aggettivo dannunziano Antonio Gurrado 20 MAR 2019
Di Maio sembra un bot che shakera mezzo secolo di linguaggio politico L'intervista del Corriere al leader grillino e il fidanzamento tecnico di un noto reprobo grillino con una notissima reproba grillina Antonio Gurrado 19 MAR 2019