Il caso "Il Mes non va ratificato". Borghi (Lega) scoperchia un problema per Meloni "Della ratifica se ne occuperà il Parlamento. Spiegherò perché la riforma è pericolosa", dice il senatore leghista. Ma le divisioni nella maggioranza potrebbero essere un guaio per il governo Luca Roberto 23 DIC 2022
rapporti bilaterali Meloni vola in Iraq dai soldati italiani: "Voglio portare gli auguri di Natale" Tajani e Crosetto a Baghdad, insieme alla premier, per incontrare il contingente italiano: "Ci tenevo a ringraziarvi, a nome della nazione, per i sacrifici che fate". Poi il bilaterale con al Sudani: "Rimuoviamo gli ostacoli per nuove relazioni economiche" Antonia Ferri 23 DIC 2022
giustizia “Il trojan è un’arma incivile”: Nordio contro un altro totem dei forcaioli Il Guardasigilli vuole limitare l’uso dei captatori informatici: “Ok solo per reati di mafia e terrorismo”. Al Senato già pronto un ddl di Zanettin (FI): “Il trojan si è dimostrato un modo per invadere la privacy del cittadino” Ermes Antonucci 23 DIC 2022
La riforma tributaria è il banco di prova su cui la destra, ancora una volta, dà solo messaggi spot Alla voce riforma del Fisco, a destra non si scorgono proposte logiche, coerenti e condivise in vista di una revisione organica della materia Oscar Giannino 23 DIC 2022
La decisione Il Pd rinvia la costituente a dopo il congresso per evitare scissioni Durante un incontro organizzato da alcuni dirigenti al Nazareno i tre candidati alla segreteria danno il loro via libera al rinvio della costituente dopo le primarie per la scelta della nuova leadership. Sulla nuova carta dei valori però la resa dei conti è solo rinviata Gianluca De Rosa 23 DIC 2022
la linguistica della politica Questione semantica: Conte the miserable o Conte le misérable? L’onorevole Giachetti chiede una Commissione per verificare che il leader del M5s sia in effetti un miserabile. Tra la miseria in senso morale e l'equivalente del gobbo di Notre Dame. Più propriamente: un insieme dei due 23 DIC 2022
Al capezzale dei dem Anticipare le primarie del Pd (per non soccombere). Parlano Orfini e Ricci All'orizzonte le elezioni amministrative nel Lazio e in Lombardia. “Abbiamo bisogno di un nuovo gruppo dirigente, subito", dice il deputato. E ancora: "La base ha paura. Si percepisce chiaro un distacco dei militanti dal partito", sostiene il sindaco di Pesaro 23 DIC 2022
L'intervista "Questa è la migliore manovra possibile. E sul Mes si può procedere con la ratifica". Parla Ronzulli "Mi auguro che non ci siano altre concessioni ai No vax. Lo Spid non si tocca. Il 'condono' proposto da Sisto? Nulla di nuovo. Il Pos? Non sono certo queste le sfide che vanno ingaggiate con l'Europa". E poi i rapporti con Renzi e quelli tra il Cav. e Meloni. Intervista alla capogruppo di FI al Senato, che dice: "Questo governo è figlio del centrodestra di Berlusconi" 23 DIC 2022
in consiglio regionale In Puglia il Bilancio passa (anche) grazie ad Azione. E i consiglieri si allungano il mandato La finanziaria regionale passa con il voto di civici, giallo-rossi e dei tre calendiani. Approvato un codicillo anti-Decaro: il consiglio si allunga la vita di sei mesi se Emiliano si candida alle Europee. E così il sindaco di Bari dovrà concorrere alla successione dello sceicco senza fascia Gabriele De Campis 22 DIC 2022
Editoriali La ritirata di Meloni sul Mes: apre alla ratifica fingendo di tenere il punto Pochi mesi fa diceva in Parlamento “contro la riforma del meccanismo la nostra opposizione sarà totale”. Ora dice che “la riforma non è il grande tema”. Una retromarcia intelligente Redazione 22 DIC 2022